Un inedito Donatello eccezionalmente esposto a Palazzo Venezia
19/10/2005
Un occasione unica per ammirare il bassorilievo recentemente attribuito a Donatello: giovedì 20 e venerdì 21 ottobre sarà, infatti,
eccezionalmente esposta nella Sala del Refettorio a Palazzo Venezia la "Madonna di Donatello", proveniente dall'antica tenuta Saccoccia vicino a
Roma, nei pressi di Mentana, che fu vista e riconosciuta come opera di Donatello da Federico Zeri nei primi anni Novanta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te