Vicenza. Scultura lignea dalle terre russe, dall’antichità al XIX secolo
31/08/2006
Dal 9 settembre al 5 novembre le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Banca Intesa, accolgono a Vicenza la mostra Scultura lignea dalle terre russe, dall’antichità al XIX secolo.
La rassegna, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubbica e realizzata in collaborazione con alcuni prestigiosi musei moscoviti e con la Fondazione Internazionale di Studi Umanistici “Tolleranza”, è stata promossa congiuntamente dal Comune di Roma, che l'ha ospitata dalla metà di giugno al 27 agosto ai Musei Capitolini, e da Banca Intesa che la accoglie alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari fino al prossimo 5 novembre. Due sedi non solo importanti ma anche significative, per una esposizione che per la prima volta in Italia e in Europa Occidentale allinea - in una sessantina di esemplari che coprono un arco cronologico vastissimo, dall'età del Bronzo al XIX secolo - alcune delle testimonianze di maggior rilievo della plastica lignea russa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma