Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti
Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia

Gallerie d’Italia - Piazza Scala, Milano Cantiere del ’900, Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo Ouverture 1
E. Bramati
12/06/2014
Milano - "Un mondo in cui l'arte è per tutti è possibile".
Con questo messaggio le Gallerie d'Italia, che ospitano collezioni del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, hanno lanciato il nuovo progetto "Curator for a Day".
Grazie a questa iniziativa, il pubblico potrà selezionare un'opera scelta tra le raccolte delle tre sedi - Piazza della Scala a Milano, Palazzo Leoni Montanari a Vicenza e Palazzo Zevallo Stiglianos a Napoli - e reinterpretarla secondo la propria sensibilità artistica.
Sarà possibile adottare i linguaggi più diversi, dalla musica alla danza, dalle arti visive a quelle performative, dando vita a progetti che saranno documentati in forma di video ed esaminate da una giuria.
I migliori saranno poi riproposti all'interno della sede in cui è custodita l'opera originaria, e compariranno anche sul sito delle Gallerie.
La notizia "Curator for a Day" è stata affiancata da un'altra novità: le Gallerie di Piazza della Scala potranno finalmente essere esplorate in modalità virtuale con Google Street View, al quale presto aderiranno anche le location di Vicenza e Napoli.
Vedi anche:
Le Gallerie d'Italia aprono il caveau
Con questo messaggio le Gallerie d'Italia, che ospitano collezioni del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, hanno lanciato il nuovo progetto "Curator for a Day".
Grazie a questa iniziativa, il pubblico potrà selezionare un'opera scelta tra le raccolte delle tre sedi - Piazza della Scala a Milano, Palazzo Leoni Montanari a Vicenza e Palazzo Zevallo Stiglianos a Napoli - e reinterpretarla secondo la propria sensibilità artistica.
Sarà possibile adottare i linguaggi più diversi, dalla musica alla danza, dalle arti visive a quelle performative, dando vita a progetti che saranno documentati in forma di video ed esaminate da una giuria.
I migliori saranno poi riproposti all'interno della sede in cui è custodita l'opera originaria, e compariranno anche sul sito delle Gallerie.
La notizia "Curator for a Day" è stata affiancata da un'altra novità: le Gallerie di Piazza della Scala potranno finalmente essere esplorate in modalità virtuale con Google Street View, al quale presto aderiranno anche le location di Vicenza e Napoli.
Vedi anche:
Le Gallerie d'Italia aprono il caveau
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano