Estate al Museo Diocesano di Milano

Museo Diocesano di Milano |
Museo Diocesano, Milano
24/07/2012
Milano - Ritornano le Sere d'Estate al Museo Diocesano di Milano. Fino al 6 settembre 2012, il Museo chiude di giorno per aprire gratuitamente le porte ai visitatori, dal martedì al sabato, esclusivamente dalle 19 alle 24, e si animerà con appuntamenti musicali, conferenze d'arte, spettacoli di cabaret, intrattenimento per i più piccoli, aperitivo e caffetteria nel Chiostro a cura di California Bakery. Martedì 24 luglio alle ore 21.00 andrà in scena il primo concerto, a cura del Conservatorio G. Verdi, dedicato ai vincitori del Premio Bodini Mazza; per l'occasione, il pianista Luca Lavuri interpreterà brani di Bach, Listz, Martucci, Scriabin. Mercoledì 25 alle ore 21.00 l’aapuntamento è con la conferenza del ciclo 'Il mondo dei musei, i musei del mondo': Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del FAI, parlerà di "Villa Necchi Campiglio. Museo o casa? Casa!".Sarà possibile seguire l'incontro in modalità Live Tweet all'indirizzo @MUDIMilano. Il programma completo è consultabile al sito del museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma