A Milano Banca Generali Private apre le porte alla creatività
Gli scatti di Valerio Tullio per la rassegna Artisti sotto il Duomo
Valerio Tullio, "Five Meters, e tutto diventa altro". Courtesy Banca Generali Private
Francesca Grego
14/06/2019
Milano - Impressioni da una realtà in perpetuo mutamento, come la sabbia che in riva al mare incanta gli occhi prendendo forme sempre nuove: dal 18 giugno le scopriremo a Milano negli scatti di Valerio Tullio, scelto da Banca Generali Private per un nuovo appuntamento della rassegna “Artisti sotto il Duomo”.
Si rinnova così l’impegno dell’Istituto per il mondo dell’arte, lasciando entrare negli uffici dei private bankers e wealth manager di via San Paolo 7 i più interessanti fermenti della creatività contemporanea.
“Five meters, e tutto diventa altro” si preannuncia un viaggio sulle ali dell’immaginazione, libera di vagare come i grani di sabbia sulla battigia, modellati dall’acqua, dal vento o dai passi di un camminatore solitario. Un movimento che nelle suggestive immagini in bianco e nero del quarantottenne artista di Riccione diventa metafora di transiti dell’anima, quesiti esistenziali, delle nostre relazioni con il mondo che ci circonda, invitando l’osservatore a perdersi in fluide armonie di pensieri e sensazioni.
“Siamo felici di aprire le porte dei nostri uffici per mostrare i lavori di un artista come Valerio Tullio all’interno della nostra rassegna ‘Artisti sotto il Duomo’ – dichiara Massimiliano Melegari, Area Manager di Banca Generali Private in Lombardia, aggiungendo: “La passione per l’arte è ormai nel DNA di Banca Generali Private e questa iniziativa rappresenta una nuova occasione per stare non solo al fianco dei nostri clienti, coinvolgendoli nelle nostre attività, ma anche di tutti gli appassionati d’arte, in un affascinante percorso all’insegna dell’immaginazione”.
Dopo il vernissage di martedì 18 giugno alla presenza dell’artista e dei vertici della Banca, con la presentazione della scrittrice, antropologa, esperta di moda e comunicazione Hélène Blignaut, la mostra sarà visitabile gratuitamente presso la sede di Banca Generali Private in via San Paolo fino al prossimo 19 luglio.
Si rinnova così l’impegno dell’Istituto per il mondo dell’arte, lasciando entrare negli uffici dei private bankers e wealth manager di via San Paolo 7 i più interessanti fermenti della creatività contemporanea.
“Five meters, e tutto diventa altro” si preannuncia un viaggio sulle ali dell’immaginazione, libera di vagare come i grani di sabbia sulla battigia, modellati dall’acqua, dal vento o dai passi di un camminatore solitario. Un movimento che nelle suggestive immagini in bianco e nero del quarantottenne artista di Riccione diventa metafora di transiti dell’anima, quesiti esistenziali, delle nostre relazioni con il mondo che ci circonda, invitando l’osservatore a perdersi in fluide armonie di pensieri e sensazioni.
“Siamo felici di aprire le porte dei nostri uffici per mostrare i lavori di un artista come Valerio Tullio all’interno della nostra rassegna ‘Artisti sotto il Duomo’ – dichiara Massimiliano Melegari, Area Manager di Banca Generali Private in Lombardia, aggiungendo: “La passione per l’arte è ormai nel DNA di Banca Generali Private e questa iniziativa rappresenta una nuova occasione per stare non solo al fianco dei nostri clienti, coinvolgendoli nelle nostre attività, ma anche di tutti gli appassionati d’arte, in un affascinante percorso all’insegna dell’immaginazione”.
Dopo il vernissage di martedì 18 giugno alla presenza dell’artista e dei vertici della Banca, con la presentazione della scrittrice, antropologa, esperta di moda e comunicazione Hélène Blignaut, la mostra sarà visitabile gratuitamente presso la sede di Banca Generali Private in via San Paolo fino al prossimo 19 luglio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite