Il 12 agosto a Milano
Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
Giovanni Antonio Boltraffio (Milano 1467 – 1516) Madonna con il Bambino (“Madonna della Rosa”), c. 1485-1487 olio di lino e noce su tavola, inv. 1609 ©Museo Poldi Pezzoli, Milano
L.S.
10/08/2015
Milano - Trascorrere l'estate in città può rivelarsi un'occasione per conoscere musei e visitare mostre. La pensano così alla casa Museo Poldi Pezzoli dove il 12 agosto, per un'intera giornata l'ingresso sarà in omaggio.
Un regalo rivolto a milanesi e turisti che potranno approfittarne per ammirare gratuitamente le collezioni e le esposizioni temporanee in corso. L'apertura riguarda infatti anche le mostre "Sotto il segno di Leonardo. La magnificenza della corte sforzesca nelle collezioni del Museo Poldi Pezzoli", in programma fino al 28 settembre, e "Gioiello - Arte e nutrimento dell'anima", visitabile fino al 14 settembre. La prima volta a mettere in luce il fiorire dell’arte lombarda tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, grazie alla presenza di Leonardo presso la corte sforzesca; la seconda dedicata alla tradizione italiana del gioiello, dall'alto artigianato delle botteghe rinascimentali - ben rappresentate dalla collezione permanente del Museo - alla contemporaneità dell'imprenditorialità manifatturiera.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Un regalo rivolto a milanesi e turisti che potranno approfittarne per ammirare gratuitamente le collezioni e le esposizioni temporanee in corso. L'apertura riguarda infatti anche le mostre "Sotto il segno di Leonardo. La magnificenza della corte sforzesca nelle collezioni del Museo Poldi Pezzoli", in programma fino al 28 settembre, e "Gioiello - Arte e nutrimento dell'anima", visitabile fino al 14 settembre. La prima volta a mettere in luce il fiorire dell’arte lombarda tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, grazie alla presenza di Leonardo presso la corte sforzesca; la seconda dedicata alla tradizione italiana del gioiello, dall'alto artigianato delle botteghe rinascimentali - ben rappresentate dalla collezione permanente del Museo - alla contemporaneità dell'imprenditorialità manifatturiera.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti