Dal 28 gennaio al 1 febbraio, con ultimo ingresso alle 22:30
Palazzo Reale aperto fino a mezzanotte per salutare Chagall
Marc Chagall, Il compleanno, 1915, Olio su cartone, The Museum of Modern Art, New York, Acquired through the Lillie P. Bliss Bequest, 1949 | © 2014, Digital image, The Museum of Modern Art, New York/Scala, Firenze © Chagall ® by SIAE 2014
La Redazione
27/01/2015
Milano - Dal 28 gennaio al 1 febbraio, in occasione dell’ultima settimana di apertura della mostra "Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985", il Comune di Milano prolunga gli orari estendendo le visite fino a mezzanotte, con ultimo ingresso alle 22:30.
La decisione viene incontro alla forte affluenza che dal 17 settembre 2014, e durante l’intero periodo di permanenza dell’esposizione dedicata al pittore francese, ha già richiamato a Palazzo Reale oltre 300mila visitatori.
Inoltre, martedì 27 gennaio, nell'ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria, alle ore 16.30, è in programma una speciale visita guidata, dedicata a famiglie e ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.mostrachagall.it
Telefono: 02 54911
VAI ALLA GALLERIA IMMAGINI DELLE OPERE DI MARC CHAGALL
Consulta anche:
Milano cuore d'Europa
La decisione viene incontro alla forte affluenza che dal 17 settembre 2014, e durante l’intero periodo di permanenza dell’esposizione dedicata al pittore francese, ha già richiamato a Palazzo Reale oltre 300mila visitatori.
Inoltre, martedì 27 gennaio, nell'ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria, alle ore 16.30, è in programma una speciale visita guidata, dedicata a famiglie e ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.mostrachagall.it
Telefono: 02 54911
VAI ALLA GALLERIA IMMAGINI DELLE OPERE DI MARC CHAGALL
Consulta anche:
Milano cuore d'Europa
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce