Dal 28 gennaio al 1 febbraio, con ultimo ingresso alle 22:30
Palazzo Reale aperto fino a mezzanotte per salutare Chagall
Marc Chagall, Il compleanno, 1915, Olio su cartone, The Museum of Modern Art, New York, Acquired through the Lillie P. Bliss Bequest, 1949 | © 2014, Digital image, The Museum of Modern Art, New York/Scala, Firenze © Chagall ® by SIAE 2014
La Redazione
27/01/2015
Milano - Dal 28 gennaio al 1 febbraio, in occasione dell’ultima settimana di apertura della mostra "Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985", il Comune di Milano prolunga gli orari estendendo le visite fino a mezzanotte, con ultimo ingresso alle 22:30.
La decisione viene incontro alla forte affluenza che dal 17 settembre 2014, e durante l’intero periodo di permanenza dell’esposizione dedicata al pittore francese, ha già richiamato a Palazzo Reale oltre 300mila visitatori.
Inoltre, martedì 27 gennaio, nell'ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria, alle ore 16.30, è in programma una speciale visita guidata, dedicata a famiglie e ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.mostrachagall.it
Telefono: 02 54911
VAI ALLA GALLERIA IMMAGINI DELLE OPERE DI MARC CHAGALL
Consulta anche:
Milano cuore d'Europa
La decisione viene incontro alla forte affluenza che dal 17 settembre 2014, e durante l’intero periodo di permanenza dell’esposizione dedicata al pittore francese, ha già richiamato a Palazzo Reale oltre 300mila visitatori.
Inoltre, martedì 27 gennaio, nell'ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria, alle ore 16.30, è in programma una speciale visita guidata, dedicata a famiglie e ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.mostrachagall.it
Telefono: 02 54911
VAI ALLA GALLERIA IMMAGINI DELLE OPERE DI MARC CHAGALL
Consulta anche:
Milano cuore d'Europa
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol