A Palazzo Blu dalll’11 ottobre al 14 febbraio
Una storia americana a Pisa

Richard Nixon (Vote McGovern), Andy Warhol, 1972
L.S.
07/10/2013
Pisa - Chagall, Mirò, Picasso, Kandinsky e adesso Andy Warhol. Palazzo Blu prosegue con coerenza l’indagine avviata sui maestri del Novecento, e porta a Pisa circa 150 lavori che ripercorrono la rivoluzione creativa scatenata dall’uomo che trattò l’arte come un prodotto da consumare.
L’imponente dispiegmento di opere si deve alla collaborazione con l’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, custode principale della sua eredità, e al sostegno di storiche collezioni americane, musei europei e raccolte pubbliche e private del nostro paese.
E grazie al ricco itinerario i visitatori avranno modo di andare al cuore del mutamento storico e culturale che determinò lo spostamento dell’asse centrale dell’arte dall’Europa agli Stati Uniti passando per i Brillo Box, le Campbell Soup, le grandi tele dedicate ai Most Wanted Men e alle Sedie Elettriche, insieme ai ritratti di Liz Taylor, Mao, Richard Nixon, Marilyn e agli altri capolavori che verranno esposti dall’11 ottobre al 14 febbraio.
L’imponente dispiegmento di opere si deve alla collaborazione con l’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, custode principale della sua eredità, e al sostegno di storiche collezioni americane, musei europei e raccolte pubbliche e private del nostro paese.
E grazie al ricco itinerario i visitatori avranno modo di andare al cuore del mutamento storico e culturale che determinò lo spostamento dell’asse centrale dell’arte dall’Europa agli Stati Uniti passando per i Brillo Box, le Campbell Soup, le grandi tele dedicate ai Most Wanted Men e alle Sedie Elettriche, insieme ai ritratti di Liz Taylor, Mao, Richard Nixon, Marilyn e agli altri capolavori che verranno esposti dall’11 ottobre al 14 febbraio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer