Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori

Courtesy dell’artista |
Nicola De Maria, I miei dipinti s'inchinano a Dio, 2011
02/12/2011
Prato - In contemporanea con il progetto Transavanguardia italiana, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta una mostra personale di Nicola De Maria, uno dei protagonisti del cosiddetto gruppo “dei magnifici cinque” che nei primi anni Ottanta sconvolse il mondo dell’arte. La retrospettiva, curata da Achille Bonito Oliva e Marco Bazzini, sarà dedicata alla produzione degli anni Novanta e Duemila e si articolerà lungo un percorso non cronologico ma narrativo, che andrà dalla musica alla poesia, dal pensiero al colore, dalla materia al cosmo. Nel rappresentare l’intensità della vita nell’arte, De Maria invita con le sue opere ad immergersi in uno spazio onirico nel quale il brillante cromatismo svela un universo di meraviglia e di stupore, rivelando una possibile alternativa al mondo reale.
La mostra aprirà al pubblico l’11 dicembre 2011.
La mostra aprirà al pubblico l’11 dicembre 2011.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria