Nel reggiano arrivano i disegni 'bizzarri' della Galleria Estense

Dipinto del Parmigianino
21/09/2011
Reggio Emilia - La Reggia di Ferrante Gonzaga a Guastalla (Reggio Emilia) ospita la mostra 'Da Parmigianino a Piazzetta', che racconta una segreta passione della dinastia estense per il collezionismo di disegni. L'esposizione, in programma dal 24 settembre al 4 dicembre nel palazzo Ducale, non propone disegni 'qualunque' bensì opere curiose, particolari, inconsuete: testimonianze d'eccezione di un gusto che esplose nelle Corti europee a partire dal Cinquecento e che ebbe nei Duchi d'Este collezionisti particolarmente attenti e qualificati. Tutti i disegni provengono dalla Galleria Estense di Modena, città dove gli Este insediarono la loro corte dopo la devoluzione della loro capitale, Ferrara, al papato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”