Dal 30 aprile al 13 settembre
A Roma il genio di LaChapelle

David LaChapelle
L. Sanfelice
22/04/2015
Roma - Palazzo delle Esposizioni presenta a Roma una delle più vaste retrospettive mai dedicate prima al fotografo americano David LaChapelle. Punto focale della rassegna: il 2006, anno in cui fu prodotta la monumentale ricerca intitolata “The Deluge” (Il diluvio), chiave di volta nella carriera dell’artista che traendo ispirazione dal grande affresco della Cappella Sistina, iniziò a concepire le proprie fotografie come opere d’arte destinate all’esposizione e non come campagne pubblicitarie o servizi per le riviste di moda. Ma in mostra ci saranno anche le immagini più popolari, i ritratti delle celebrità del mondo della musica e del cinema, le citazioni e la presenza irriverente di temi religiosi che hanno caratterizzato la produzione dell’artista tra il 1995 e il 2005.
Una serie di flmati di backstage illustreranno inoltre l’articolato processo di realizzazione dei set fotografici di LaChapelle, e il pubblico potrà rivedere anche i video musicali dell’autore, compreso il leggendario spettacolo di danza di Sergei Polunin sulle note di “Take me to church”.
L’evento, in programma dal 30 aprile al 13 settembre, è curato da Gianni Mercurio, e prodotto da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Madeinart e David LaChapelle Studio.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
Una serie di flmati di backstage illustreranno inoltre l’articolato processo di realizzazione dei set fotografici di LaChapelle, e il pubblico potrà rivedere anche i video musicali dell’autore, compreso il leggendario spettacolo di danza di Sergei Polunin sulle note di “Take me to church”.
L’evento, in programma dal 30 aprile al 13 settembre, è curato da Gianni Mercurio, e prodotto da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Madeinart e David LaChapelle Studio.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Ferrara | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Venezia, Torino, Milano tra le tappe di un ideale foto-tour
Otto mostre di fotografia da vedere nel 2023
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Venezia | Dal 18 marzo una grande mostra a Palazzo Ducale
A Venezia la primavera è di Carpaccio