A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica

Wikipedia |
Roma, Ponte della Musica
15/01/2013
Roma - L'Auditorium Parco della Musica di Roma compie dieci anni. La ricorrenza è stata l'occasione per un annuncio da parte del sindaco di Roma, Alemanno: a febbraio prossimo sarà bandito un concorso di progettazione internazionale promosso dall'architetto Renzo Piano per unire l'Auditorium, Villa Glori, Il MAXXI e il Foro Italico attraverso il Ponte della Musica, realizzato nel maggio del 2011.
Per la realizzazione del progetto saranno necessari circa 30 milioni di euro, finanziamenti che, stando alle aspettative di Roma Capitale, si potranno reperire grazie al project financing.
L'obiettivo, ha spiegato il sindaco, è ''un allargamento di Villa Glori che sarà collegata all'Auditorium attraverso un ponte pedonale, per far parte, insieme allo stadio Flaminio di una grande area verde, da cui prenderà le mosse il boulevard di via Guido Reni, su cui si affacciano il MAXXI e delle caserme dismesse, per giungere fino al Ponte della Musica. Il progetto impegnera' architetti e urbanisti a livello internazionale, e prevede la realizzazione nelle caserme di via Guido Reni e nella vicina piazza Mancini, di servizi, negozi, alberghi, strutture per l'artigianato, strutture che 'dovevano nascere insieme all'Auditorium ma che furono bloccate''.
Per la realizzazione del progetto saranno necessari circa 30 milioni di euro, finanziamenti che, stando alle aspettative di Roma Capitale, si potranno reperire grazie al project financing.
L'obiettivo, ha spiegato il sindaco, è ''un allargamento di Villa Glori che sarà collegata all'Auditorium attraverso un ponte pedonale, per far parte, insieme allo stadio Flaminio di una grande area verde, da cui prenderà le mosse il boulevard di via Guido Reni, su cui si affacciano il MAXXI e delle caserme dismesse, per giungere fino al Ponte della Musica. Il progetto impegnera' architetti e urbanisti a livello internazionale, e prevede la realizzazione nelle caserme di via Guido Reni e nella vicina piazza Mancini, di servizi, negozi, alberghi, strutture per l'artigianato, strutture che 'dovevano nascere insieme all'Auditorium ma che furono bloccate''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone