Cento Pittori a Via Margutta: pinacoteca en plein air
										
										 
										
										
																		
																									©Cento Pittori a Via Margutta
															
							26/10/2012
							Roma -  All’ombra del Pincio, dal 31 ottobre al 4 novembre prossimi, torna Cento Pittori a Via Margutta, la celebre mostra d’arte en plein air che si svolge due volte l'anno, dal 1953, e ora arriva alla sua novantaduesima edizione. La bella strada, storico rifugio di pittori, scultori, artigiani, musicisti e poeti, diventerà la cornice per migliaia di opere realizzate con le tecniche più diverse da artisti rigorosamente selezionati e caratterizzati da linguaggi espressivi diversi. Alcuni di loro provengono dall’estero: sono rappresentati, infatti, oltre all’Italia, anche Argentina, Australia, Cuba, Grecia, Mozambico, Olanda, Libano, Polonia e Perù.
 
Un omaggio che si rinnova periodicamente per quest’angolo di Roma ma anche per i tanti leggendari personaggi del passato che avevano eletto Via Margutta a teatro della propria vicenda artistica ed esistenziale: un nome per tutti, quello della pittrice Novella Parigini, simbolo stesso della Dolce Vita, che si battè strenuamente contro la speculazione edilizia che già negli anni Cinquanta minacciava gli atelier e le botteghe della strada.
N.S.
						
						
					Un omaggio che si rinnova periodicamente per quest’angolo di Roma ma anche per i tanti leggendari personaggi del passato che avevano eletto Via Margutta a teatro della propria vicenda artistica ed esistenziale: un nome per tutti, quello della pittrice Novella Parigini, simbolo stesso della Dolce Vita, che si battè strenuamente contro la speculazione edilizia che già negli anni Cinquanta minacciava gli atelier e le botteghe della strada.
N.S.
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma
													
													
														Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Le esposizioni in corso e le prossime aperture
													
													
														Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
													
													
														Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
													
													
														A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
													
													
														A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera