Il Palazzo di Giustizia. Un’architettura simbolica per Roma Capitale

Palazzo di Giustizia
26/04/2011
Roma - Dal 28 aprile al 3 luglio 2011, la splendida cornice di Palazzo di Giustizia ospita una mostra che vuole celebrare lo storico palazzo, in occasione del primo centenario della sua inaugurazione. Un’occasione per poter illustrare, attraverso un centinaio di opere tra quadri, dipinti, statue, progetti, fotografie, disegni, il suo iter costruttivo. Le sculture, i medaglioni e i fregi che popolano l’intera struttura, al suo esterno come all’interno, ne fanno una sorta di museo della scultura italiana di fine Ottocento, che trova nel Vittoriano il suo contrappunto artistico e politico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica