La “douce France” di Doisneau conquista Roma e resta in mostra una settimana in più. Poi si sposta a Milano

coutesy Atelier Robert Doisneau |
Robert Doisneau, Il Bacio dell'Hotel de Ville, 1950
29/01/2013
Roma - Robert Doisneau a Roma con la sua Paris en liberté, una raccolta di 200 fotografie originali realizzate tra il 1934 e il 1991. Una mostra nata per celebrare il centesimo anniversario della nascita del fotografo francese che è sempre andato alla ricerca della grazia e della leggerezza, perché, scriveva < Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere>. Un successo annunciato in un momento in cui di grazia e leggerezza si ha particolarmente bisogno. A Roma, infatti, questa grande rassegna antologica dell’autore del famoso Bacio davanti all’Hotel de Ville ha fatto registrare, fin dalle prime settimane, una media di circa 1000 visitatori al giorno. Ragion per cui si è pensato di prorogare la chiusura di una settimana, dal 3 al 10 febbraio. La proroga sarebbe stata probabilmente più estesa se la mostra non fosse già stata programmata, dal 20 febbraio al 1 maggio 2013, allo Spazio Oberdan di Milano.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta