Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo
Mole Antonelliana
13/12/2012
Torino - La Mole Antonelliana tocca il traguardo del 150° anniversario e per l'occasione, venerdì 14 dicembre, alle ore 12.00, nella sede del Museo del Cinema, in via Montebello 20, sarà presentato alla stampa il programma ‘I 150 anni della Mole Antonelliana: quota 167 metri. Torino festeggia il suo monumento simbolo con una scalata spettacolare’. L’arrampicata si svolgerà il giorno successivo, sabato 15 dicembre.
Alla conferenza interverranno il Sindaco di Torino, Piero Fassino, l’Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della Città di Torino, Maurizio Braccialarghe, il Presidente e il Direttore del Museo Nazionale del Cinema, Ugo Nespolo e Alberto Barbera, la cofondatrice della casa editrice torinese Espress Edizioni, Silvia Viglietti e uno dei due scalatori della Mole, Maurizio Puato.
Alla conferenza interverranno il Sindaco di Torino, Piero Fassino, l’Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della Città di Torino, Maurizio Braccialarghe, il Presidente e il Direttore del Museo Nazionale del Cinema, Ugo Nespolo e Alberto Barbera, la cofondatrice della casa editrice torinese Espress Edizioni, Silvia Viglietti e uno dei due scalatori della Mole, Maurizio Puato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Madrid dal 25 novembre al 1° marzo
Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio