Valorizzazione e gestione del Patrimonio al Lingotto Fiere di Torino

03/11/2011
Torino - Dopo i risultati positivi dell’edizione 2010, anche quest'anno torna DNA Italia, il primo marketplace nato con l'obiettivo di creare sinergie tra imprese, progettisti, finanza, istituzioni e associazioni che lavorano per la tutela, la valorizzazione e la messa a reddito del nostro Patrimonio Culturale. Al Lingotto Fiere di Torino è prevista, a partire da oggi fino al 5 novembre, una ricca agenda di appuntamenti aperti al pubblico e agli espositori: convegni, seminari, workshop, conferenze stampa saranno il momento per un importante confronto sui temi di maggior attualità e interesse nazionale. Tre sono i temi caratterizzano le giornate fieristiche e gli incontri: "Città. Tra storia e Innovazione" (Giovedì 3); "Immobili e mobili. Riqualificazione, tutela e gestione del patrimonio" (Venerdì 4); "Paesaggio. Verde e Ambiente" (Sabato 5).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua