Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

Vittore Carpaccio, Pietà, 1485 ca., Museo Correr
18/02/2013
Venezia - Sorpresa al Museo Correr di Venezia: i depositi custodivano una "Pietà" di Vittore Carpaccio (Venezia 1465 circa - 1525 o 1526). L'attribuzione, annunciata nel settimo numero del Bollettino dei Musei Civici Veneziani, si deve allo studioso Giorgio Fossaluzza. La tavola di circa sessanta centimetri di altezza per ottanta di larghezza, classificata finora semplicemente come Pietà n. 1088, fu realizzata presumibilmente sul finire dell'ottavo decennio del Quattrocento, aspetto che rende particolarmente significativa la scoperta, perché il dipinto contribuisce a fare luce sul periodo giovanile dell'autore, periodo finora poco conosciuto. Nel 2011, sempre tra le collezioni del Museo Correr, era stata ritrovata un'altra opera dello stesso artista: una "Madonna con il Bambino" su cui il restauro rese leggibile la firma "Vethor Scharpaco".
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze