Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

Vittore Carpaccio, Pietà, 1485 ca., Museo Correr
18/02/2013
Venezia - Sorpresa al Museo Correr di Venezia: i depositi custodivano una "Pietà" di Vittore Carpaccio (Venezia 1465 circa - 1525 o 1526). L'attribuzione, annunciata nel settimo numero del Bollettino dei Musei Civici Veneziani, si deve allo studioso Giorgio Fossaluzza. La tavola di circa sessanta centimetri di altezza per ottanta di larghezza, classificata finora semplicemente come Pietà n. 1088, fu realizzata presumibilmente sul finire dell'ottavo decennio del Quattrocento, aspetto che rende particolarmente significativa la scoperta, perché il dipinto contribuisce a fare luce sul periodo giovanile dell'autore, periodo finora poco conosciuto. Nel 2011, sempre tra le collezioni del Museo Correr, era stata ritrovata un'altra opera dello stesso artista: una "Madonna con il Bambino" su cui il restauro rese leggibile la firma "Vethor Scharpaco".
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali