Cappella Castiglioni
Appena entrati sulla navata sinistra è possibile ammirare gli affreschi realizzati per il cardinale milanese Branda Castiglioni, raffiguranti Storie di Santa Caterina d’Alessandria, capolavoro romano del maestro fiorentino che qui fu verosimilmente coadiuvato dal suo più celebre allievo.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Cappella Castiglioni
									1428 | Affresco
								
									Cappella Castiglioni
									1428 | Affresco
								
						   
							 Trinità
									1426 | Affresco
								
									Trinità
									1426 | Affresco
								
						   
							 Cacciata dal Paradiso terrestre
									1425 | Affresco
								
									Cacciata dal Paradiso terrestre
									1425 | Affresco
								
						   
							 Il pagamento del tributo
									1425 | Affresco
								
									Il pagamento del tributo
									1425 | Affresco
								
						   
							 Storie di San Giuliano
									1425 | Tempera su tavola | 24 x 43 cm.
								
									Storie di San Giuliano
									1425 | Tempera su tavola | 24 x 43 cm.
								
						   
							 Crocefissione
									1426 | Tempera su tavola
								
									Crocefissione
									1426 | Tempera su tavola
								
						   
							 Trittico di san Giovenale
									1422 | Tempera su tavola
								
									Trittico di san Giovenale
									1422 | Tempera su tavola
								
						   
							 Madonna del solletico
									1426 | Tempera su tavola | 18 x 24 cm.
								
									Madonna del solletico
									1426 | Tempera su tavola | 18 x 24 cm.
								
						   
							 Santi Girolamo e Giovanni Battista
									1423 | Olio e tempera su tavola | 55 x 114 cm.
								
									Santi Girolamo e Giovanni Battista
									1423 | Olio e tempera su tavola | 55 x 114 cm.
								
						   
							 Sant'Anna Matterza
									1424 | Tempera su tavola | 103 x 175 cm.
								
									Sant'Anna Matterza
									1424 | Tempera su tavola | 103 x 175 cm.
								
						    
					 
					