Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
Le due tele furono dipinte da Mattia Preti nel 1660. Sono conservate nel Cappellone di Sant’Antonio, progettato da Cosimo Fanzago nel 1638. Nell’ambiente barocco sono ospitati anche la tavola con il Sant’Antonio di Leonardo da Besozzo, il Redentore e l’Assunta di Francesco de Maria. Preti, nativo della Calabria ma educato all’arte pittorica a Roma e Napoli, subì l’influenza dei modi artistici di Caravaggio: nel realismo della rappresentazione, nei colori drammatici ed espressionisti.
MATTIA PRETI ● CROCIFISSO ADORATO DA SAN FRANCESCO E DA ALTRI SANTI FRANCESCANI E MADONNA COL BAMBINO E SANTE  FRAN
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea
									1650 | Affresco
								
						   
							
								
									Ritorno del figliol prodigo
									Olio su tela | 202 x 285 cm.
								
						   
							
								
									Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria
									1656 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante  francescane
									Olio su tela
								
						   
							
								
									La Vergine consegna lo scapolare a San Simone Stock
									Olio su tela | 240 x 178 cm.