Museo "Hendrik Christian Andersen"
Roma, Via Pasquale Stanislao Mancini 20
- Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini 20
DESCRIZIONE:
l Museo Hendrik Christian Andersen costituisce - con la Raccolta Museo Manzù ad Ardea, il Museo Praz e il Museo Boncompagni Ludovisi - uno degli istituti collegati alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Nel Museo si conservano le opere dello scultore e pittore Hendrik Christian Andersen.
La collezione delle opere (oltre duecento sculture di grandi, medie e piccole dimensioni in gesso e bronzo; oltre duecento dipinti; oltre trecento opere grafiche) si segnala per la sua eccezionalità essendo quasi interamente incentrata attorno all'idea utopica di una grande "Città mondiale", destinata ad essere la sede internazionale di un perenne laboratorio di idee nel campo delle arti, delle scienze, della filosofia, della religione, della cultura fisica.
l Museo Hendrik Christian Andersen costituisce - con la Raccolta Museo Manzù ad Ardea, il Museo Praz e il Museo Boncompagni Ludovisi - uno degli istituti collegati alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Nel Museo si conservano le opere dello scultore e pittore Hendrik Christian Andersen.
La collezione delle opere (oltre duecento sculture di grandi, medie e piccole dimensioni in gesso e bronzo; oltre duecento dipinti; oltre trecento opere grafiche) si segnala per la sua eccezionalità essendo quasi interamente incentrata attorno all'idea utopica di una grande "Città mondiale", destinata ad essere la sede internazionale di un perenne laboratorio di idee nel campo delle arti, delle scienze, della filosofia, della religione, della cultura fisica.
COMMENTI
LE MOSTRE











Mappa