Palazzo Corsini
Firenze, Lungarno Corsini 10
- Dove: Firenze, Lungarno Corsini 10
- Realizzazione: 1700
- Indirizzo: Lungarno corsini 10
- E-Mail: info@palazzocorsini.it
- Telefono: 055 212880
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Il palazzo costituisce, nel panorama dell’edilizia fiorentina del XVII secolo, una peculiarità assoluta per la costruzione del prospetto principale sul fiume, per la scelta della pianta a U, per gli attici decorati con balaustre, vasi e statue. All’interno ,degni di nota sono lo scalone monumentale di accesso con la statua di papa Clemente XII Corsini, la scala elicoidale nonché una grotta artificiale. È sede di una delle raccolte private più importanti di Firenze, visitabile su richiesta. Ospita feste, eventi ed è sede della celebre Biennale dell’Antiquariato.
Il palazzo costituisce, nel panorama dell’edilizia fiorentina del XVII secolo, una peculiarità assoluta per la costruzione del prospetto principale sul fiume, per la scelta della pianta a U, per gli attici decorati con balaustre, vasi e statue. All’interno ,degni di nota sono lo scalone monumentale di accesso con la statua di papa Clemente XII Corsini, la scala elicoidale nonché una grotta artificiale. È sede di una delle raccolte private più importanti di Firenze, visitabile su richiesta. Ospita feste, eventi ed è sede della celebre Biennale dell’Antiquariato.
DA SAPERE: Anni fa alcuni ambienti del piano terra del palazzo erano adibiti a night club.
COMMENTI
LE MOSTRE








Mappa