Teseo sul minotauro
Teseo sul Minotauro è la prima opera scultorea che Antonio Canova realizzò appena giunto a Roma. Fu commissionata nel 1781 da Gerolamo Zulian, ambasciatore della Serenissima a Roma, e terminata due anni dopo nel 1783.
Il soggetto e il modo in cui viene trattato, indicano quanto Canova fosse vicino alle teorie di Johann Joachim Winckelmann. L'eroe, seduto sul corpo del mostro che ha appena ucciso, è rappresentato dopo la lotta: il momento scelto dall'artista, quindi, è successivo all'azione.
Ogni passione è spenta, la rabbia e la furia del combattimento sono passate. In posizione a riposo Teseo mostra la sua anima di nuovo in sintonia con il corpo, non più teso e contratto, perché non più preda di passioni violente.
L'eroe, simbolo della vittoria della ragione sull'irrazionalità bestiale, siede sul Minotauro mentre regge una clava e, appoggiandosi su una gamba del mostro, è inclinato indietro, mentre osserva il nemico.
Scopo di Canova è il raggiungimento della bellezza ideale, alla quale si può pervenire tramite la massima padronanza della tecnica scultorea e sempre imitando la scultura classica. L'opera è in marmo ed è oggi esposta al Victoria and Albert Museum di Londra.
LE OPERE
Tomba di Leonardo Pesaro
1796 | Sepolcro
Paolina Borghese Bonaparte
1805 | Statua
Ercole e Lica
1795 | Statua
Monumento Funebre di Clemente XIII
1783 | Sepolcro
Stele funeraria di Giovanni Volpato
1804 | Stele
Monumento funebre di Clemente XIV
1783 | Gruppo scultoreo
Erma di Saffo
1819 | Busto
Danzatrice con dito al mento
1809 | Statua
Maddalena penitente
1794 | Statua
Dedalo e Icaro
1779 | Statua
Gianmatteo Amadei
1776 | Busto
Ebe
Statua
Venere Italica
1804 | Statua | 12 x 52 cm.
Teseo sul minotauro
1781 | Gruppo scultoreo
Amore e Psiche
1788 | Gruppo scultoreo
Le Tre Grazie
1813 | Gruppo scultoreo
Monumento funerario di Vittorio Alfieri
1806 | Scultura | 480 x 360 cm.
Perseo Trionfante
1797 | Scultura
Orfeo ed Euridice
1775 | Gruppo scultoreo
Ebe (Berlino, Nationalgalerie)
1796 | Scultura
Ebe (Musei San Domenico - Forlì)
1816 | Scultura
Ebe (Chatsworth House)
1808 | Scultura