Salotto Longhena. Drawn Theories / Teorie disegnate

Salotto Longhena. Drawn Theories / Teorie disegnate
Dal 10 Giugno 2016 al 03 Luglio 2016
Venezia
Luogo: Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Indirizzo: Santa Croce 2076
Costo del biglietto: ingresso su invito fino a esaurimento dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 041 721127
E-Mail info: capesaro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://capesaro.visitmuve.it
Drawn Theories / Teorie disegnate raccoglie un paesaggio internazionale di autori che esprimono la propria posizione sul riciclo in architettura attraverso il disegno.Il progetto è organizzato nell’ambito della ricerca nazionale Re-cycle Italy e intende affrontare il potenziale di elaborazione concettuale legato al disegno, alla sua capacità di osservare la realtà e cogliere visioni progettuali latenti.
Agli autori invitati, la cui ricerca sviluppa il disegno come una forma di scrittura, è stato chiesto di partecipare alla riflessione in corso sui nuovi cicli che interessano la continua produzione dell’esistente, il grande archivio della storia, le occasioni e i tradimenti della loro manipolazione.
“Drawn Theories / Teorie disegnate” insiste quindi anche sul problema della grafia, del segno e del ruolo dell’autore in architettura.
Sono esposte opere di Eduardo Arroyo, Aldo Aymonino, Carmelo Baglivo, Piotr Barbarewicz, Baukuh, Rosario Giovanni Brandolino, Pablo Castro (Obra Architects), Fabio Alessandro Fusco, Wes Jones, Jimenez Lai, David Mangin, Luca Merlini, Riccardo Miotto, Hrvoje Njiric, Peanutz Architekten, Matteo Pericoli, Franco Purini, François Roche, Beniamino Servino, Federico Soriano, Tam Associati + Marta Gerardi, Klaus (Klaustoon), Yellow Office.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
franco purini ·
ca pesaro galleria internazionale d arte moderna ·
fabio alessandro fusco ·
carmelo baglivo ·
eduardo arroyo ·
matteo pericoli ·
aldo aymonino ·
piotr barbarewicz ·
baukuh ·
rosario giovanni brandolino ·
pablo castro obra architects ·
wes jones ·
jimenez lai ·
david mangin ·
luca merlini ·
riccardo miotto ·
hrvoje njiric ·
peanutz architekten
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo