I ritratti di Alex Katz

Un'opera di Alez Katz
26/06/2003
A Venezia" presso le sale della Fondazione Bevilacqua La Masa": "Alex Katz Portraits", prima vasta ricognizione europea dedicata ai ritratti di Alex Katz, maestro riconosciuto dalla più giovane generazione di pittori internazionali.
Protagonista di numerosi eventi nei maggiori musei del mondo, prima dell'appuntamento veneziano nessuna esposizione si era focalizzata su questo aspetto peculiare della sua pittura; eppure, i lavori più rappresentativi e anche i più noti di Katz sono appunto i suoi ritratti.
Katz é l'artista delle persone, del suo mondo, della sua famiglia e in particolar modo sua moglie Ada, che ha ritratto innumerevoli volte, del mondo degli artisti di New York, dei poeti, dei ballerini, dei critici.
I ritratti di Katz non ritraggono fedelmente una persona. Katz considera il ritratto come mezzo per produrre un dipinun'opera contemporanea. Grandi formati, proporzioni variabili, deformazioni volute, fantasia ed artificio, esterni che alla fine si rivelano sempre ambienti chiusi.
Le opere di Katz, che hanno avuto innumerevoli riconoscimenti ancora prima dell´avvento della Pop Art, l´artista ha lavorato lontano dai movimenti del suo tempo, e negli ultimi anni il suo impatto ha influenzato molti colleghi più giovani che lo considerano un loro maestro.
La mostra "Alex Katz Portraits è anch´essa a cura di Vincent Katz,poeta e critico. L'esposizione verrà accompagnata da un catalogo edito da Silvana Editore, concepito da Alex e Vincent Katz e con un saggio di Massimiliano Gioni.
"Alex Katz Portraits"
Fondazione Bevilacqua La Masa
Piazza San Marco, Venezia
Fino al 30 settembre 2003
Orario dalle 11.00 alle 17.00
chiuso il martedì
Biglietto euro 6; ridotto euro 4
Info tel. 041/5207797
E-mail info@bevilacqualamasa.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore