Castello Carlo V
Lecce, Viale XXV Luglio, 32
- Dove: Lecce, Viale XXV Luglio, 32
- Indirizzo: Viale xxV Luglio, 32
- E-Mail: castellocarlov@gmail.com
- Telefono: +39 335 7009614
- Apertura: Visite guidate ott: Lun / Gio / Ven inizio tour con tablet h 11 e h 16 / Sab e dom inizio tour con guida h 10.30, h 12 , h 16, h 17.30 | Mar e Mer chiuso |
 aperture speciali con visite tematiche: 2, 3, 4 ott visita tematica per la Festa dei nonni / 4 e 18 ott yoga sui camminamenti / 22 ott visita tematica con lo psicologo per il Mese del benessere Psicologico / 24 ott visita tematica con degustazione di Birra / 31 ott visita tematica per Halloween
- Costo: intero 8 € | Ridotto (under 18) 4 € | famiglia (due adulti + under 18) 20 € | Gruppi organizzati (min 15 px) 6 € | Per ogni turno è previsto un numero massimo di 20 partecipanti | Prenotazione obbligatoria | i biglietti per i tour guidati sono acquistabili online su ceposto.ns0.it o presso l’infopoint situato nella iazza d'armi del castello
DESCRIZIONE:
Il Castello di Lecce è chiamato anche castello di Carlo V, in onore dell’Imperatore che nel 1537 estese l’antica struttura medievale voluta da Riccardo Normanno, conte di Lecce.
Il castello, il più grande di tutta la Puglia, presenta una parte interna di età normanna, comprendente la Torre Mozza e la Torre Magistra, e una parte esterna, costruita da Giangiacomo dell’Acaya per volere dello stesso Carlo V formata da quattro bastioni: della Santa Trinità, di San Giacomo, di San Martino e di Santa Croce. È presente anche un fossato e due porte antiche, la Porta Reale a Ovest e la Porta Falsa a Est, dove si possono osservare i segni degli antichi ponti levatoi.
Nel corso degli anni, il castello ha svolto diverse funzioni: da luogo di difesa contro gli attacchi nemici ai tempi di Carlo V a sede di un tribunale e, infine, di una caserma.
Oggi, grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto e le associazioni culturali “34° fuso” e “The Monuments People”, è nato il progetto di valorizzazione Attraverso il Castello. Il visitatore può scoprire la storia del Castello con tour guidati e multimediali che lo guideranno attraverso i sotterranei, le prigioni, la Cappella di Santa Barbara, il Museo della Cartapesta e i Camminamenti di Ronda.
                                                
				Il Castello di Lecce è chiamato anche castello di Carlo V, in onore dell’Imperatore che nel 1537 estese l’antica struttura medievale voluta da Riccardo Normanno, conte di Lecce.
Il castello, il più grande di tutta la Puglia, presenta una parte interna di età normanna, comprendente la Torre Mozza e la Torre Magistra, e una parte esterna, costruita da Giangiacomo dell’Acaya per volere dello stesso Carlo V formata da quattro bastioni: della Santa Trinità, di San Giacomo, di San Martino e di Santa Croce. È presente anche un fossato e due porte antiche, la Porta Reale a Ovest e la Porta Falsa a Est, dove si possono osservare i segni degli antichi ponti levatoi.
Nel corso degli anni, il castello ha svolto diverse funzioni: da luogo di difesa contro gli attacchi nemici ai tempi di Carlo V a sede di un tribunale e, infine, di una caserma.
Oggi, grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto e le associazioni culturali “34° fuso” e “The Monuments People”, è nato il progetto di valorizzazione Attraverso il Castello. Il visitatore può scoprire la storia del Castello con tour guidati e multimediali che lo guideranno attraverso i sotterranei, le prigioni, la Cappella di Santa Barbara, il Museo della Cartapesta e i Camminamenti di Ronda.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Alain Laboile. Il tempo sospeso-The suspended time
									DAL 16/07/2024 AL 04/11/2024
								
									Alain Laboile. Il tempo sospeso-The suspended time
									DAL 16/07/2024 AL 04/11/2024
								
						   
							 Lisetta Carmi. Gli altri
									DAL 06/05/2021 AL 05/09/2021
								
									Lisetta Carmi. Gli altri
									DAL 06/05/2021 AL 05/09/2021
								
						   
							 Elliott Erwitt. Personae
									DAL 21/04/2018 AL 09/09/2018
								
									Elliott Erwitt. Personae
									DAL 21/04/2018 AL 09/09/2018
								
						   
							 Mario Schifano e la Pop Art in Italia
									DAL 01/07/2017 AL 23/10/2017
								
									Mario Schifano e la Pop Art in Italia
									DAL 01/07/2017 AL 23/10/2017
								
						   
							 III edition BTM Business Tourism Management 2017
									DAL 16/02/2017 AL 18/02/2017
								
									III edition BTM Business Tourism Management 2017
									DAL 16/02/2017 AL 18/02/2017
								
						   
							 Analoghìa
									DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016
								
									Analoghìa
									DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016
								
						   
							 Andy Warhol. Ladies vs Gentleman e gli scatti di Maria Mulas, 1975-1985
									DAL 25/06/2016 AL 20/11/2016
								
									Andy Warhol. Ladies vs Gentleman e gli scatti di Maria Mulas, 1975-1985
									DAL 25/06/2016 AL 20/11/2016
								
						   
							 Lecce galleria d'arte
									DAL 14/11/2015 AL 13/12/2015
								
									Lecce galleria d'arte
									DAL 14/11/2015 AL 13/12/2015
								
						   
							 ArtLab 15. Territori, Cultura, Innovazione
									DAL 23/09/2015 AL 26/09/2015
								
									ArtLab 15. Territori, Cultura, Innovazione
									DAL 23/09/2015 AL 26/09/2015
								
						   
							 Retrospection
									DAL 24/07/2015 AL 06/09/2015
								
									Retrospection
									DAL 24/07/2015 AL 06/09/2015
								
						   
							 Mostra Internazionale sulle Torture Medievali
									DAL 11/07/2015 AL 10/01/2016
								
									Mostra Internazionale sulle Torture Medievali
									DAL 11/07/2015 AL 10/01/2016
								
						   
							 Andrea Benetti. Astrattismo delle origini
									DAL 25/06/2015 AL 18/07/2015
								
									Andrea Benetti. Astrattismo delle origini
									DAL 25/06/2015 AL 18/07/2015
								
						   
							 La Bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40
									DAL 21/04/2015 AL 07/07/2015
								
									La Bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40
									DAL 21/04/2015 AL 07/07/2015
								
						   
							 Giovanni Rollo. Libera Interpretazione de La Divina Commedia
									DAL 28/02/2015 AL 08/04/2015
								
									Giovanni Rollo. Libera Interpretazione de La Divina Commedia
									DAL 28/02/2015 AL 08/04/2015
								
						   
							 Salvatore Tafuro. Tarantolesco
									DAL 18/07/2014 AL 31/08/2014
								
									Salvatore Tafuro. Tarantolesco
									DAL 18/07/2014 AL 31/08/2014
								
						   
							 L’universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
									DAL 26/06/2014 AL 02/11/2014
								
									L’universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
									DAL 26/06/2014 AL 02/11/2014
								
						   
							 L'universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
									DAL 26/06/2014 AL 30/09/2014
								
									L'universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
									DAL 26/06/2014 AL 30/09/2014
								
						   
							 Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
									DAL 11/01/2014 AL 23/02/2014
								
									Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
									DAL 11/01/2014 AL 23/02/2014
								
						    
					 
					