V Biennale d'Arte di Pomezia 2016

V Biennale d'Arte di Pomezia 2016
Dal 04 Giugno 2016 al 12 Giugno 2016
Pomezia | Roma
Luogo: Atelier dell'Arte
Indirizzo: via Spoleto 7
Orari: tutti i giorni 10.30-12.30 / 16-20
Curatori: AssoPleiadiArte
Enti promotori:
- AssoPleiadiArte
- Con il patrocinio del Comune di Pomezia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 4636294
E-Mail info: sommaripa@hotmail.it
Sito ufficiale: http://pleiadiarte.blogspot.com
Il 4 giugno apre i battenti la V Biennale d’Arte di Pomezia, artisti internazionali uniti con l’arte. Il 5 giugno il vernissage.
C’è un grande fermento tra gli artisti, quella spinta giusta che li rende protagonisti della scena. L’arte non ha un vero stile, non fa altro che provare cose diverse, ci consente di trovare noi stessi e di perdere noi stessi nello stesso momento, è la rivelazione dell’uomo. La comunicazione visiva apre i cancelli all’espressività e al dialogo dei popoli, fratelli attraverso un collante chiamato creatività. - spiega Paolo Sommaripa presidente di AssoPleiadiArte.
Apre i battenti la manifestazione artistica organizzata da AssoPleiadiArte con il patrocinio non oneroso del comune di Pomezia, si svolgerà quest’anno dal 4 al 12 giugno nella luminosa e spaziosa Gallery dell’Atelier dell’Arte in Via Spoleto 7.
Al via la kermesse che richiama artisti di ogni dove, anche internazionali, alla quale potranno partecipare tutti coloro che, per diletto o professione, si esprimono con pittura, scultura, opere plastiche…Il tema di questa V edizione della Biennale d’Arte di Pomezia è: il fascino del consueto, e non vi è alcuna limitazione stilistica. Un’accurata selezione di opere sono pronte per l’apertura del 4 giugno, infatti, gli autori delle opere, sia essa un dipinto, una scultura, una fotografia o un'installazione, dovranno cogliere attraverso l'originalità del proprio punto di vista, un insieme di elementi formali che giustifichino la scelta del soggetto tratto dalla dimensione quotidiana. La massima libertà di scelta del soggetto potrà spaziare dal concreto dei luoghi e delle azioni, all'astratto dei pensieri comuni. Ciò che darà significato e valore estetico all'opera proposta, consisterà nell'aver riscattato dall'apparente banalità e monotonia il soggetto rappresentato.
Espongono le loro opere: Andrea Caponi, Paola Bracaglia, Hameda Salh, Aurora Mammone, Simona Giovannini, Abdulfattah Taher, Gino Taddei, Marisa Sileoni, Hamida Sager, Hanan El Zanni, Najla Shaftari, Rita Ceccanti, Fiorella Ciocci, Intsar Boba, Bruno Lanzalone, Ingrid Lazzarini, Rossana Urbani, Paolo Sommaripa, Gianluca Neri.
Apertura al pubblico sabato 4 giugno dalle 10.30. Vernissage domenica 5 alle 18 con una seviglianas ballata dalle allieve di Patricia Rodrigues. Visite tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo sommaripa ·
fiorella ciocci ·
ingrid lazzarini ·
rita ceccanti ·
bruno lanzalone ·
rossana urbani ·
hamida sager ·
hameda salh ·
hanan el zanni ·
andrea caponi ·
paola bracaglia ·
aurora mammone ·
simona giovannini ·
abdulfattah taher ·
gino taddei ·
marisa sileoni ·
najla shaftari ·
intsar boba ·
gianluca neri ·
atelier dell arte
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo