Leonardo Da Vinci: l’uomo, la natura e il sogno di volare

Francesco Guadagnuolo, Leonardo adolescente dal volo degli uccelli all’aeroplano
Dal 3 August 2019 al 3 August 2019
Rocca Massima | Latina
Luogo: Belvedere di Rocca Massima
Indirizzo: Rocca Massima
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Rocca Massima
L’installazione-scultura-monumento “Leonardo adolescente: dal volo degli uccelli all’aeroplano” di Francesco Guadagnuolo realizzata per l’Anniversario dei Cinquecento anni dalla morte di Leonardo, sarà presentata, alle ore 18,00, presso il Belvedere di Rocca Massima in provincia di Latina, nota per il “Volo dell’angelo”, un’attrazione davvero particolare: si tratta del volo dell’angelo più lungo del mondo.
Più associazioni insieme, capitanate dalla Pro Loco di Rocca Massima con il Patrocinio del Comune e la disponibilità del Flying In The Sky organizzano LEONARDO DA VINCI: l’uomo, la natura e il sogno di volare. L’evento sarà presentato dalla giornalista e presentatrice televisiva Maria Grazia Tetti. Si tratta di un’intera giornata in cui il volo è protagonista. Nell’installazione di Guadagnuolo dedicata per l’appunto al volo, l’aeroplano viene inserito addirittura sopra la testa di Leonardo come geniale intuizione, mentre il volatile nell’attimo che vola sul torso andando a colpire Leonardo sulle labbra, come narra lui stesso. In basso viene installato un libro Enciclopedia del sapere, simbolo della genialità leonardesca. Sopra il libro, una provetta che prende la sembianza della Terra con all’interno un veliero come viaggio simbolico di colui che si è interessato su tutto ciò che comprende lo scibile umano. Nella scultura-installazione di Guadagnuolo si nota la Terra disegnata sull’ampolla, simbolo di osservazione e sperimentazioni “Non è vera scientia se non addimandata alle matematiche dimostrazioni” ebbe a scrivere Leonardo, interrogandosi su tutto, preannunciando Galileo e Bacone. Da siffatto livello intellettivo scaturisce l’importanza dei suoi studi, dei suoi progetti e dei calcoli matematici. L’opera di Guadagnuolo, è tutta posta su tre simboli: il volo degli uccelli, l’aeroplano e la provetta delle sperimentazioni di cui Guadagnuolo fa concentrare lo sguardo su queste caratteristiche; dunque passato e presente si fondono per creare un nuovo transreale connubio artistico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska