L'Arte e la crisi economica
![L'Arte e la crisi economica, Castel dell'Ovo, Napoli L'Arte e la crisi economica, Castel dell'Ovo, Napoli](http://www.arte.it/foto/600x450/71/13565-ac.jpg)
L'Arte e la crisi economica, Castel dell'Ovo, Napoli
Dal 12 Dicembre 2012 al 21 Dicembre 2012
Napoli
Luogo: Castel dell'Ovo
Indirizzo: via Eldorado 3
Orari: tutti i giorni 11-13/ 15-18; domenica e festivi 11-13
Curatori: Carmen De Stasio, Giovanna Grossato
Telefono per informazioni: +39 081 7954593
E-Mail info: casteldellovo@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1
E’ appena il caso di sottolineare la centralità dell’argomento proposto nel dibattito culturale italiano, europeo, mondiale. Disoccupazione, recessione, default, spread, stagflazione, rating sono solo esempi della mutazione del linguaggio non solo dei media, ma dell’uomo comune. Problemi dapprima rappresentati nei freddi grafici di economisti, ma poi divenuti man mano terribilmente tangibili, reali, vissuti sulla pelle dei cittadini. La reazione internazionale è coincisa con il sostanziale commissariamento delle nazioni leader europee nei confronti dei paesi maggiormente in difficoltà e - specie qui in Italia - con l’affermarsi di governi tecnocratici quasi a sottolineare l’inadeguatezza della politica nel trovare risposte idonee a risolvere problemi tanto complessi. Lo spirito della mostra vuole proprio essere quello di favorire l’espressione di un’opinione diversa, quella degli artisti, scevra da pregiudizi politici e - senza retorica - capace di traguardare il tradizionale approccio tecnico-economico, mantenendo ben saldo il concetto della centralità umana. “Stiamo consegnando nelle mani di nostri figli (che gratifichiamo dandogli dei “bamboccioni o sfigati”) un mondo dove una nazione può fallire, mentre un’assicurazione o una banca no” (Curzio Maltese). Per quanto sopra una riflessione più umana e meno tecnica appare improcrastinabile. La Mostra a tema avrà luogo nella prestigiosa cornice del Castel dell’Ovo di Napoli, luogo magico, che dall’isolotto di Megaride sembra dominare il Mediterraneo intero. Gli oltre cento artisti presenti alla mostra “2012: L’ARTE E LA CRISI ECONOMICA”, organizzata da ARS (Roma) e ARTANTIS (Napoli) esprimono, con una loro opera realizzata ad hoc per l’evento, il proprio peculiare punto di vista.
Importanti, nel contesto della rassegna, anche i tre eventi collaterali a cura di Giovanna Grossato e Carmen De Stasio: la mostra dell’artista Giorgio Gost, che utilizza vecchie fatture e prodotti di consumo cristallizzandoli sulle superfici, secondo un personale ed un interessante concetto di Art Economy; quella di Renato Lipari, artista ormai noto per il suo utilizzo di euro mandati al macero, triturati e riutilizzati per creare opere di intenso cromatismo e di significativo valore etico; infine la mostra di David Ambrosio, che parte da foto di volti, luoghi e città, su cui interviene digitalmente o attraverso il colore come un graffitaro, segnalando episodi di disagio giovanile ed urbano.
Importanti, nel contesto della rassegna, anche i tre eventi collaterali a cura di Giovanna Grossato e Carmen De Stasio: la mostra dell’artista Giorgio Gost, che utilizza vecchie fatture e prodotti di consumo cristallizzandoli sulle superfici, secondo un personale ed un interessante concetto di Art Economy; quella di Renato Lipari, artista ormai noto per il suo utilizzo di euro mandati al macero, triturati e riutilizzati per creare opere di intenso cromatismo e di significativo valore etico; infine la mostra di David Ambrosio, che parte da foto di volti, luoghi e città, su cui interviene digitalmente o attraverso il colore come un graffitaro, segnalando episodi di disagio giovanile ed urbano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
castel dell ovo ·
abate giuliana ·
antinori emilio ·
antonatou olga ·
antonatou zafiroula ·
aria ludovica ·
au nicole ·
avella raffaele ·
avigo paolo ·
banic mirjana ·
bergonzo roberto ·
betta casale angela ·
beuzard alexandre ·
beuzard jean claude ·
beuzard jean marie ·
bianconi leopoldo ·
bordoni liliana ·
bossone salvatore e al
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema