A Bologna l'arte di domani

Locandina dell'evento Artefiera Art First 2007
26/01/2007
La più importante fiera italiana dedicata all’arte contemporanea e moderna, rinnova l'appuntamento a Bologna dal 26 al 29 gennaio 2007 per la 31° edizione dell’evento, che si preannuncia sempre più ricco di eventi ed iniziative.
La prima edizione di BOLOGNA ART FIRST, lanciata lo scorso anno nell’ambito di ARTEFIERA ART FIRST ha registrato un ampio consenso fra gli appassionati d’arte che hanno potuto apprezzare il suggestivo connubio fra installazioni d’arte moderna/contemporanea (selezionate per l’iniziativa) e le forme architettoniche del passato di alcune fra le più prestigiose sedi cittadine.
L’edizione 2007 di ARTEFIERA ART FIRST riproporrà BOLOGNA ART FIRST con un inedito percorso - tracciato dalle opere d’arte selezionate fra le proposte delle gallerie espositrici che interesserà Musei, Palazzi e Corti bolognesi.
Fra le sedi attraverso le quali si snoderà il percorso di BOLOGNA ART FIRST 2007 si segnalano:
• MUSEO DELLA MUSICA, che ospiterà le opere di Corrado Bonomi “Se son rose fioriranno” – Galleria: Bonelli arte contemporanea e di Emilio Isgrò “Le api della Torah”- Galleria: Studio Guastalla
• MUSEO MEDIEVALE (via Manzoni 4), che ospiterà l’opera di Giovanni Ozzola “Two story addiction” – Galleria: Galleria Continua
• MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO (Via dell’Archiginnaio 2), che ospiterà le opere di Francois Morrellet “Lamentable” – Galleria: A arte Studio Invernizzi e Mimmo Paladino “I dormienti” – Galleria: Cardi
• CORTILE PALAZZO D’ACCURSIO (Piazza Maggiore), che ospiterà l’opera di Giuseppe Spagnulo “Ferro Spezzato” – Galleria: Grossetti Arte Contemporanea
• PALAZZO RE ENZO (Piazza Re Enzo), che ospiterà le opere di Steven Gontarsky “Zero Obelisk Blood” – Galleria: Changing Role - Move Over gallery e di Valerio Berruti “Se ci fosse la luna” – Galleria: Spirale Arte - Arte Contemporanea
In concomitanza con Netmage Festival: (Re Enzo), l’opera di Ottonella Moccellin-Nicola Pellegrini “The Space Between us fills my heart with intolerable grief” – Galleria Lia Rumma (visibile solo dal 25 al 27 gennaio 2007)
• MARCONI Business Lounge (Aeroporto G. Marconi, via Triumvirato 84), che ospiterà l’opera di Marco Lodola “Ballerini” – Galleria: Galleria Tega
• MUSEO DELLA SANITA’ A SANTA MARIA DELLA VITA (Via Clavature 10), che ospiterà l’opera di Claudio Costa “Il letto di Sarah Bernardt – Galleria: Cardelli e Fontana
• CORTILE ARCHIGINNASIO (Piazza Galvani 1), che ospiterà l’opera di Roberto Mascella “Apparenza” – Galleria: Andrea Arte Contemporanea
• MUSEO PALAZZO POGGI (Via Zamboni 33), che ospiterà le opere di Bianco-Valente “When the sun touches you” – Galleria Alfonso Artico e di Quentin Garel “Crane d’oiseau” – Galleria: Galleria Forni
BOLOGNA ART FIRST
L’arte moderna e contemporanea per le vie di Bologna
Bologna, 26 – 29 gennaio 2007
La prima edizione di BOLOGNA ART FIRST, lanciata lo scorso anno nell’ambito di ARTEFIERA ART FIRST ha registrato un ampio consenso fra gli appassionati d’arte che hanno potuto apprezzare il suggestivo connubio fra installazioni d’arte moderna/contemporanea (selezionate per l’iniziativa) e le forme architettoniche del passato di alcune fra le più prestigiose sedi cittadine.
L’edizione 2007 di ARTEFIERA ART FIRST riproporrà BOLOGNA ART FIRST con un inedito percorso - tracciato dalle opere d’arte selezionate fra le proposte delle gallerie espositrici che interesserà Musei, Palazzi e Corti bolognesi.
Fra le sedi attraverso le quali si snoderà il percorso di BOLOGNA ART FIRST 2007 si segnalano:
• MUSEO DELLA MUSICA, che ospiterà le opere di Corrado Bonomi “Se son rose fioriranno” – Galleria: Bonelli arte contemporanea e di Emilio Isgrò “Le api della Torah”- Galleria: Studio Guastalla
• MUSEO MEDIEVALE (via Manzoni 4), che ospiterà l’opera di Giovanni Ozzola “Two story addiction” – Galleria: Galleria Continua
• MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO (Via dell’Archiginnaio 2), che ospiterà le opere di Francois Morrellet “Lamentable” – Galleria: A arte Studio Invernizzi e Mimmo Paladino “I dormienti” – Galleria: Cardi
• CORTILE PALAZZO D’ACCURSIO (Piazza Maggiore), che ospiterà l’opera di Giuseppe Spagnulo “Ferro Spezzato” – Galleria: Grossetti Arte Contemporanea
• PALAZZO RE ENZO (Piazza Re Enzo), che ospiterà le opere di Steven Gontarsky “Zero Obelisk Blood” – Galleria: Changing Role - Move Over gallery e di Valerio Berruti “Se ci fosse la luna” – Galleria: Spirale Arte - Arte Contemporanea
In concomitanza con Netmage Festival: (Re Enzo), l’opera di Ottonella Moccellin-Nicola Pellegrini “The Space Between us fills my heart with intolerable grief” – Galleria Lia Rumma (visibile solo dal 25 al 27 gennaio 2007)
• MARCONI Business Lounge (Aeroporto G. Marconi, via Triumvirato 84), che ospiterà l’opera di Marco Lodola “Ballerini” – Galleria: Galleria Tega
• MUSEO DELLA SANITA’ A SANTA MARIA DELLA VITA (Via Clavature 10), che ospiterà l’opera di Claudio Costa “Il letto di Sarah Bernardt – Galleria: Cardelli e Fontana
• CORTILE ARCHIGINNASIO (Piazza Galvani 1), che ospiterà l’opera di Roberto Mascella “Apparenza” – Galleria: Andrea Arte Contemporanea
• MUSEO PALAZZO POGGI (Via Zamboni 33), che ospiterà le opere di Bianco-Valente “When the sun touches you” – Galleria Alfonso Artico e di Quentin Garel “Crane d’oiseau” – Galleria: Galleria Forni
BOLOGNA ART FIRST
L’arte moderna e contemporanea per le vie di Bologna
Bologna, 26 – 29 gennaio 2007
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma