DA NON PERDERE
NOTIZIE | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
NOTIZIE | Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
NOTIZIE | Dal 3 febbraio al via i percorsi didattici ogni domenica e lunedì
Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale
Il Parco archeologico del Colosseo inaugura il primo traguardo PNRR Caput Mundi
-
NOTIZIE | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
La città Unesco si prepara a una stagione memorabile, in concomitanza con GO2025! e con il Giubileo della Speranza.
-
NOTIZIE | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
Il percorso è frutto di un’indagine condotta da Federico Macchi “scaffale per scaffale” analizzando i diversi fondi della Biblioteca Palatina del periodo gotico e rinascimentale
-
NOTIZIE | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
In mostra oltre 110 opere, tra dipinti, disegni, stampe, sculture, ceramiche
-
NOTIZIE | I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
I tesori rubati dai nazisti, i personaggi più folli della storia, i maestri del Rinascimento e del contemporaneo sono protagonisti di documentari e serie tv.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale