Claudio Pepi. Raccontastorie

Claudio Pepi. Raccontastorie, Coronari 111 Art Gallery, Roma
Dal 08 Novembre 2014 al 15 Novembre 2014
Roma
Luogo: Coronari 111 Art Gallery
Indirizzo: via dei Coronari 111
Orari: da martedi a sabato 12-14 / 15-19
Curatori: Coronari 111 ART GALLERY
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 89716552
E-Mail info: info@coronari111.com
Sito ufficiale: http://www.coronari111.com
Storico dell'Arte, disegnatore, illustratore, pittore, Claudio Pepi, senese, inaugura la sua prima mostra personale a Roma sabato 8 novembre 2014 ore 19. In esposizione una serie di illustrazioni dedicate ad alcune poesie in romanesco del poeta TRILUSSA. Presenti anche una sessione dedicata a Collodi su Pinocchio e Sogno di una notte di mezzaa estate dedicata a Shakespeare. Durante il vernissage live performance di Rita Caprio ed Emanuela Cianfrocca che omaggeranno il poeta Trilussa e Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo