La casa del mago

Un'opera di Mario Santoro Woith
09/02/2004
La M.Y. Art Prospects, una tra le gallerie più interessanti e “cutting edge” di Manhattan, presenta fino al 13 marzo, una mostra da non perdere.
“The Wizard’s House” raccoglie le opere di tre brillanti e giovani fotografi: Cleverson, Mario Santoro-Woith, e Go Sugimoto.
Santoro-Woith, uno degli artisti coinvolti e curatore del progetto, ha voluto dedicare il titolo dell’esposizione ad un’opera straordinaria (“La casa del mago”1919-20) di uno dei padri del Futurismo italiano Fortunato Depero(1892-1960). Il dipinto ritrae Depero nel suo studio intento a creare e partorire i principi del movimento futurista. Santoro-Woith paragona il concetto di “casa del mago” con la camera oscura; non soltanto quindi uno spazio fisico ma una fucina di idee, dove l’intuizione artistica incontra il soggetto, dove l’arte è suggerita da una magica alchimia.
Ciascuno dei tre artisti possiede un approccio e una formazione distintiva, tutti sono rappresentati e ricercano una fotografia sperimentale.
Cleverson crea ciò che egli definisce ”sci-fi narrative”( narrativa tra scienza e fiction). Le silhouette delle immagini sono poste contro uno sfondo monocromatico, come se fossero dei mutanti abbandonati nello spazio, la tecnica lenticolare permette di animare le immagini a seconda del punto di osservazione. Nato nel 1972, Cleverson ha studiato scultura alla scuola di Musica e Belle Arti di Paraná in Brasile. Ha esposto a Curitiba e Rio de Janeiro in Brasile, a New York, nel New Jersey e a Pittsburgh.
Mario Santoro-Woith sperimenta nella sua ultima produzione la fibra ottica. Egli utilizza questa fonte di luce inusuale direttamente sulla pellicola, come un pennello sulla tela. Il risultato è un’armonia di disegni e colori, che riporta alla lezione e alle visioni di alcuni grandi maestri dell’arte: Mark Rothko e Josef Albers. Nato nel 1968, Santoro-Woith ha studiato antropologia visuale all’università di Roma. Ha esposto in numerose gallerie e musei nel mondo. Attualmente ricopre la carica di lettore al Wheaton College, Norton, MA e all’American University di Roma.
Nella serie, in continuo sviluppo, “Walk in the night”, Go Sugimoto cattura dalla notte la segreta bellezza dei palazzi e delle strade urbane deserte e livide. Cinematici ma naturali i toni della notte, scene misteriosamente vive e sospese che ci conducono verso altri mondi, premessa e anticipazione dell’azione. Laureatosi di recente New York’s ICP, Sugimoto nasce in Giappone nel 1979 e vive Brooklyn. Ha partecipato ad una collettiva al ICP, New York e agli Recontres Internationales Photo di Arles in France.
The Wizard’s House
Fino al 13 marzo 2004
MY. Art Prospects, LLC
547 West 27th Street, 2nd Floor, Manhattan, New York
Orari martedì - sabato 11 00 - 18 00
Info Tel 212/ 268 7132 Fax 212/ 268 7147
www.myartprospects.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum