Un'estate ricca di appuntamenti a Mondavio

La Corte nella Rocca di Mondavio
22/05/2002
E' ricco il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno nell'arco dell'estate a Mondavio: occasioni di intrattenimento e culturali che si prestano per una gita suggestiva nella cittadina.
Sabato 8 giugno nella piazza principale di Mondavio (Piazza Giovanni della Rovere) è previsto il concerto all'aperto di Ron. Cantautore con una lunga carriera alle spalle, Ron per l'occasione si farà interprete di favole e poesie in musica.
A luglio le serate di Mondavio si tingeranno di toni orientali con uno spettacolo particolare. Il 13 si terrà infatti il concerto del maestro giapponese Jiji Hirota accompagnato dai due allievi della Percussion Voyager. Un'occasione che promette di regalare al pubblico suoni ed emozioni ad alta intensità, grazie anche alla suggestiva ambientazione del concerto che avrà luogo proprio sulla Rocca della città.
Ad agosto, come ogni anno, invece sarà la volta della "Caccia al cinghiale", cerimonia di rievocazione storica a cui saranno correlati numerosi avvenimenti. Si comincerà martedì 13 agosto con una serata di ispirazione rinascimentale nel corso della quale verrà ricostruito secondo la tradizione un banchetto rinascimentale. La sera successiva invece sarà la volta della "Cerimonia della consegna del Drappo." Si potrà assistere inoltre a duelli di spada e bastone e alla simulazione di un attacco al Mastio. A completare la giornata seguiranno i fuochi alla Rocca.
Il giorno di Ferragosto avranno luogo corteggi ed esibizioni di musici, giocolieri, falconieri e sbandieratori. E' previsto inoltre il palio delle contrade di tiro con l'arco e con balestra manesca, antica arma del XI secolo. Insomma Mondavio si prepara a tre giornate all'insegna delle antiche usanze locali, un'occasione per tenere saldo il legame con le origini del luogo e con le tradizioni. La festa infatti si prefigge di rievocare l'arrivo in città di Giovanni Della Rovere in occasione della presa di possesso del Vicariato concesso in dono da Papa Sisto IV a seguito delle nozze con Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro. Un evento che ebbe importanti conseguenze sulla storia della città.
Infine a settembre si terrà il "Campionato Italiano di Tiro con la Balestra Antica Manesca", una gara a cui saranno invitate a partecipare le Compagnie di Balestrieri provenienti da tutta Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”