Tempi B.U.I. - Bestiario Urbano Immaginario

Erika Riehle, Gufo Marino, 2014, acrilico su tavola, cm 20×20
Dal 4 December 2014 al 24 December 2014
Torino
Luogo: Burning Giraffe Art Gallery
Indirizzo: via Eusebio Bava 8/a
Orari: da martedì a venerdì 15-19; sabato 15.30-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5832745
E-Mail info: info@bugartgallery.com
Sito ufficiale: http://bugartgallery.com
Da giovedì 4 a mercoledì 24 dicembre 2014, Burning Giraffe Art Gallery presenta la sua prima mostra collettiva dedicata agli artisti Under 35 della sfaccettata scena contemporanea torinese. L’idea da cui nasce il progetto, che si ripeterà con scadenza annuale, è quella di mettere in mostra una gamma eterogenea di interpretazioni di uno stesso tema. Per questa prima edizione è stata scelta la tematica del Bestiario Urbano Immaginario; una reinterpretazione contemporanea, in chiave metropolitana, di un’idea antica, che nel Medioevo aveva trovato il suo periodo di auge, dando vita a una nuova raccolta di esseri immaginifici, abitanti surreali della città, che vanno a comporre la mostra Tempi B.U.I. – Bestiario Urbano Immaginario.
La rassegna, composta da oltre 20 opere realizzate da 12 giovani artisti della scena torinese, vive di forti contrasti, sia a livello di realizzazione tecnica dei lavori, che di approccio concettuale al tema del Bestiario. La potenza cromatica propria della Street Art, qui rappresentata da alcuni dei nomi più importanti della ricca scena torinese, come Mrfijodor e il duo iDipsyDiverz, si scontra con gli eleganti flaneur novecentesci di Paolo Lupo, in arte Demian, i disegni gotici e onirici di Enrico Mazzone, e gli oscuri fantasmi notturni di Erika Riehle. Le artiste e illustratrici Annalisa Bollini e Dalia Del Bue offrono una lettura ludica e surreale del tema del bestiario.
Highlight della mostra è l’intervento anamorfico a parete realizzato dal collettivo di street artist Truly Design (Emanuele “Rems182” Ronco, Marco “Mach505” Cimberle, Rocco Emiliano “Ninja1” Fava, Mauro “Mauro149” Italiano): un murale, il cui soggetto è distinguibile da un solo punto interno alla galleria, che interagisce con lo spazio espositivo stesso, trasformandolo da contenitore in opera d’arte; un intervento ancor più affascinante perché effimero, com’è nella natura della street art, che sarà esisterà e sarà visibile esclusivamente per la durata della mostra.
La mostra collettiva risponde a due delle esigenze che hanno portato alla nascita dello spazio espositivo di via Eusebio Bava 8/a, a Torino: mettere in mostra – letteralmente – i giovani talenti della scena artistica, e instaurare un rapporto vivo con la città di Torino, i suoi artisti, e il pubblico di appassionati.
Artisti:
Annalisa Bollini, Demian (Paolo Lupo), Dalia Del Bue, iDipsyDiverz, Enrico Mazzone, Mrfijodor, Erica Riehle e Truly Design (Emanuele “Rems182” Ronco, Marco “Mach505” Cimberle, Rocco Emiliano “Ninja1” Fava, Mauro “Mauro149” Italiano).
La rassegna, composta da oltre 20 opere realizzate da 12 giovani artisti della scena torinese, vive di forti contrasti, sia a livello di realizzazione tecnica dei lavori, che di approccio concettuale al tema del Bestiario. La potenza cromatica propria della Street Art, qui rappresentata da alcuni dei nomi più importanti della ricca scena torinese, come Mrfijodor e il duo iDipsyDiverz, si scontra con gli eleganti flaneur novecentesci di Paolo Lupo, in arte Demian, i disegni gotici e onirici di Enrico Mazzone, e gli oscuri fantasmi notturni di Erika Riehle. Le artiste e illustratrici Annalisa Bollini e Dalia Del Bue offrono una lettura ludica e surreale del tema del bestiario.
Highlight della mostra è l’intervento anamorfico a parete realizzato dal collettivo di street artist Truly Design (Emanuele “Rems182” Ronco, Marco “Mach505” Cimberle, Rocco Emiliano “Ninja1” Fava, Mauro “Mauro149” Italiano): un murale, il cui soggetto è distinguibile da un solo punto interno alla galleria, che interagisce con lo spazio espositivo stesso, trasformandolo da contenitore in opera d’arte; un intervento ancor più affascinante perché effimero, com’è nella natura della street art, che sarà esisterà e sarà visibile esclusivamente per la durata della mostra.
La mostra collettiva risponde a due delle esigenze che hanno portato alla nascita dello spazio espositivo di via Eusebio Bava 8/a, a Torino: mettere in mostra – letteralmente – i giovani talenti della scena artistica, e instaurare un rapporto vivo con la città di Torino, i suoi artisti, e il pubblico di appassionati.
Artisti:
Annalisa Bollini, Demian (Paolo Lupo), Dalia Del Bue, iDipsyDiverz, Enrico Mazzone, Mrfijodor, Erica Riehle e Truly Design (Emanuele “Rems182” Ronco, Marco “Mach505” Cimberle, Rocco Emiliano “Ninja1” Fava, Mauro “Mauro149” Italiano).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dalia del bue
·
burning giraffe art gallery
·
annalisa bollini
·
idipsydiverz
·
enrico mazzone
·
mrfijodor
·
erica riehle
·
truly design
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska