Libri in corsa

locandina Libri in corsa
01/12/2004
Per gli amanti della lettura durante il mese di dicembre 2004 Milano ospita un’interessante iniziativa per la diffusione dei libri. Dal 10 al 12 dicembre si terrà in Fiera Milano il 1° Salone del Libro Usato.
La manifestazione, che coinvolge più di 130 espositori, ha lo scopo di favorire lo scambio di libri fuori commercio, riviste, autografi, volumi da collezione antichi e moderni. Il progetto coinvolge chiunque abbia a che fare con i testi usati, dalle bancarelle alle librerie antiche e moderne.
La novità del Salone è quella di creare un ponte fra antico e moderno mettendo mezzi all’avanguardia al servizio di uno strumento per sua natura lontano dalle innovazioni tecnologiche. Grazie a numerosi punti d’informazione telematici i visitatori saranno facilitati nel trovare i libri e tramite semplici criteri di ricerca verranno indirizzati verso l’espositore che meglio risponde alle loro esigenze.
Il sito che si attiverà per l’occasione rimarrà poi funzionante per tutto l’anno e aggiornerà costantemente i cataloghi delle singole librerie, in modo che il Salone del Libro Usato non si limiti alla durata dell’evento, ma diventi un momento di aggregazione in uno spazio virtuale dedicato a tutti quelli che condividono la passione per il libro.
Collateralmente alla manifestazione, Milano sarà protagonista di un’iniziativa civile ed unica: “book crossing - libri in corsa”. Verranno messi a disposizione 500 titoli diversi per un totale di alcune migliaia di libri. I volumi potranno essere ritirati gratuitamente nelle stazioni della metropolitana, in quelle ferroviarie, negli uffici anagrafe o presso il pronto soccorso del San Raffaele e rilasciati, una volta letti, affinché la loro fruizione sia la più ampia possibile. Gli spostamenti dei libri potranno essere seguiti attraverso il sito internet del salone: www.salonelibrousatomilano.com .
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano