Francesco Ballestrazzi. Take a Bow[ie]
![Francesco Ballestrazzi. Take a Bow[ie] Francesco Ballestrazzi. Take a Bow[ie]](http://www.arte.it/foto/600x450/39/43077-rm.jpg)
Francesco Ballestrazzi. Take a Bow[ie]
Dal 27 Gennaio 2016 al 07 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: 10-12 / 15-18 sabato domenica e festivi
Curatori: Tiziano M. Todi
Telefono per informazioni: +39 06.36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
La Galleria Vittoria inizia l’anno con la mostra "Take a Bow[ie]" di Francesco Ballestrazzi a cura di Tiziano M Todi in via Margutta 103 – Roma. L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 27 Gennaio alle ore 18.00 e si protrarrà fino al 7 Febbraio 2016.
La mostra vuole rendere omaggio a David Bowie, un artista poliedrico che attraverso la musica ha dato il suo contributo all'arte e alla moda.
Ballestrazzi percorre una galassia fatta d’icone, immagini e filmati in dialogo con l’arte, che prendono forma nelle sue creazioni risaltando quello che è un’icona di stile.
Per la prima volta in esposizione a Roma, voluti dal curatore in mostra, i cappelli che hanno reso celebre Francesco Ballestrazzi portandolo ad essere nominato da Vogue Italia come promettente talento della moda.
Nel suo lavoro è affiancato da Elena Datrino che espone una selezione di Fotografie uniche a testimonianza di un periodo chiave nella storia dello stilista a livello di sperimentazione e innovazione.
A sottolineare la complicità tra arte e moda che ha profondamente segnato il percorso di Ballestrazzi, la mostra è organizzata dalla Galleria Vittoria di Roma, da sempre ramificata nei vari campi artistici.
L’esposizione è in contemporanea con la settimana della moda Romana organizzata da AltaRomAltaModa con opere che compaiono tra le pagine delle più importanti riviste del settore, come Vogue Italia, Vogue gioiello,Vogue Japan, Harper’s Bazar US, flair, glamour, io donna, D di Repubblica e molti altri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo