Il Decò di Ertè
27/07/2001
Sono partiti da New York per arrivare a Roma. Ma sono giunti a destinazione solo nove dei 26 gioielli originali di Erté, il progettista russo celebrato in questi giorni in una mostra a Roma. All’arrivo a Roma gli operai del museo hanno aperto le scatole che dovevano contenere i monili provenienti da diverse collezioni private. Invece hanno trovato solo carta da imballaggio. Secondo primi accertamenti il furto sarebbe avvenuto prima dell’arrivo in Italia. I gioielli, rari e preziosi, rubati a New York non ci saranno, ma la mostra "Ertè. Fascino e Seduzione Deco", fino al 28 ottobre a Roma al Museo del Corso, è ugualmente bella, intrigante, divertente, con 180 opere che illustrano degnamente il genio di uno degli artisti più' rappresentativi del secolo passato. Di origini russe, parigino di adozione, Ertè ha infatti lasciato il segno della sua sconfinata creatività in ogni aspetto dell'espressione culturale del '900.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso