Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio 2017 - Terra Madre

Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio 2017
Dal 01 Ottobre 2017 al 21 Ottobre 2017
Caserta
Luogo: Belvedere di San Leucio
Indirizzo: via Atrio Superiore Parrocchia
Nata da un progetto d’arte dell’associazione Webclub di Caserta, la Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio 2017 vanta un programma esclusivo e ricco chesi terrà in Campania tra il 1 e il 21 ottobre 2017.
Si tratta di un evento internazionale d’arte che coinvolge i più importanti esponenti del panorama artistico e culturale, al fine di promuovere l’arte contemporanea e il territorio di Caserta, con performance d’arte e ospiti d’onore. Le location ospitanti sono due importanti poli culturali e turistici: il complesso del Belvedere di San Leucio, sito UNESCO, e il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove, che ospiterà gli eventi collaterali. Il tema principale della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio 2017 è la Terra Madre, incentrata sulla ricoperta dell’amore per le bellezze della natura e per il patrimonio artistico e culturale, e sarà possibile proporre opere con tema libero.
Le opere ammesse all’esposizione saranno 500 e le sezioni sonopittura, scultura – design – installazioni, fotografia - grafica digitale, video-art e arte ecosostenibile. La partecipazione è aperta ad artisti affermati ed emergenti e ai primi 50 artisti, reputati idonei dalla commissione scientifica, sarà data l’occasione di esporre dal vivo due operepresso il Belvedere di San Leucio di Caserta e presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove.
Si contano già 16 tra gli artisti più importanti del panorama italiano come Mark Kostabi, Mario Salvo tutor di PitturiAmo, Pier Toffoletti, Xante Battaglia, Luca Dall’Olio, Germaine Muller, Gabriele Marino, Riccardo Dalisi, Antonio Del Donno, Peppe Ferraro, Livio Marino Atellano, Don Battista Marello, Giovanni Tariello, Giancarlo Montuschi, Juan Carlos De Clares, Luz Arkal, Francesco Paolantoni, Diana Thiry, Alfredo Rapetti (Mogol), Jean-Pierre Dauviller, Anke Ibe e Frederick Candon.
Il comitato scientifico di tutto pregio è composto da direttori museali, docenti universitari, critici, galleristi e promotori dell’arte contemporanea e saranno circa 20.000 i visitatori attesi. I premi saranno assegnati dal comitato scientifico e dai testimonial al miglior artista, nel caso del Premio Andrea Sparaco, e alla migliore opera d'arte, per il Premio Giuseppe Amalfi. Inoltre, sarà premiato il miglior disegno con il premio Trama Logo Biennale, tra quelli eseguiti dagli alunni delle scuole medie della Città di Caserta e Casagiove. Partner Ufficiale dell’evento è PitturiAmo, il network dei pittori contemporanei, che sarà presente nella location del Real Belvedere di San Leucio. PitturiAmo.com è infatti il primo social network dedicato alla promozione degli artisti sul web e dal vivo. Il network di PitturiAmo comprende un portale per vendere quadri online, un magazine d’arte per far conoscere artisti ed eventi d’arte e un negozio online di servizi promozionali d’arte. Tutti i pittori selezionati che risultano iscritti a PitturiAmo potranno inserire 1 quadro in evidenza gratuitamente e riceveranno una nota critica da parte di Mario Salvo, Maestro Internazionale di spatola stratigrafica, critico d'arte e tutor di PitturiAmo, durante la sua dimostrazione dal vivo di spatola stratigrafica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
riccardo dalisi ·
belvedere di san leucio ·
pier toffoletti ·
giancarlo montuschi ·
mark kostabi ·
giovanni tariello ·
luca dall olio ·
gabriele marino ·
livio marino atellano ·
antonio del donno ·
mario salvo tutor di pitturiamo ·
xante battaglia ·
germaine muller ·
peppe ferraro ·
don battista marello ·
juan carlos de clares ·
luz arkal
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni