Giorgio Celiberti. La porta della memoria

Giorgio Celiberti. La porta della memoria
Dal 19 January 2013 al 23 February 2013
Torino
Luogo: Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Indirizzo: piazza Carlo Alberto 3
Curatori: Angelo Mistrangelo
Enti promotori:
- Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
- Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea
Telefono per informazioni: +39 011 8101111
E-Mail info: bu-to@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bnto.librari.beniculturali.it
Una grande mostra curata da Angelo Mistrangelo dedicata al Maestro friulano che propone oltre quaranta opere, dalle suggestive stele in alluminio, alle opere pittoriche realizzate con le peculiari affrescature, fino alle piccole e preziose sculture in terracotta.
La mostra è promossa dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e dall'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea.
Per l'occasione verrà presentata "La porta della memoria": un'istallazione composta da due grandi stele in alluminio, simbolo tangibile e omaggio ad un'istituzione che ha nella custodia della memoria e della cultura la sua missione.
L'evento rientra nel programma di mostre di arte contemporanea dedicate alle celebrazioni dell'anno bodoniano, che coinvolgeranno diverse realtà culturali e istituzionali durante tutto il 2013.
La mostra è promossa dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e dall'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea.
Per l'occasione verrà presentata "La porta della memoria": un'istallazione composta da due grandi stele in alluminio, simbolo tangibile e omaggio ad un'istituzione che ha nella custodia della memoria e della cultura la sua missione.
L'evento rientra nel programma di mostre di arte contemporanea dedicate alle celebrazioni dell'anno bodoniano, che coinvolgeranno diverse realtà culturali e istituzionali durante tutto il 2013.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960