Inaugurazione Museo Tolomeo

Inaugurazione Museo Tolomeo, Bologna
Dal 23 January 2015 al 25 January 2015
Bologna
Luogo: Museo Tolomeo
Indirizzo: via Castiglione 71
Curatori: Lucilla Boschi, Fabio Fornasari
Enti promotori:
- Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
- Associazione di promozione sociale dell'arte “ZeroGK”
- Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - sezione provinciale di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 332090
E-Mail info: istituto@cavazza.it
Sito ufficiale: http://www.cavazza.it
Il 23 gennaio inaugura a Bologna il Museo Tolomeo, uno spazio intermediale che riscopre i luoghi e le memorie dello storico Istituto dei Ciechi "Francesco Cavazza" attraverso l'arte contemporanea in un percorso espositivo esperenziale e interattivo.
Ad aprire le sue attività un "Viaggio in una città intorno a una stanza": un weekend ricco di eventi (presentazioni, performance sonore e reading letterari) e l'inaugurazione della sua collezione con l'installazione audiovisiva permanente di Lino Strangis "Memorie tattili", prima acquisizione del Museo, realizzata ad hoc dall'artista rielaborando frammenti di memorie dell'Istituto ed indagando la percezione come strumento di conoscenza ma anche di esplorazione di spazi metaforici ed esperienziali.
Strangis, insieme a Roberto Liberati e Giovanni Paris, sarà inoltre protagonista con il progetto E T E R E della performance sonora "Tactile Soundscapes" che si terrà venerdi 23 gennaio alle 18:00. Una free improvisation basata sull'uso delle tecnologie elettroniche e digitali tale da accogliere nel suo processo generativo, al contempo anche sonorità tribali e provenienti dalle più diverse tradizioni musicali. Il tutto in un flusso sonoro estremamente cangiante capace di attraversare nell'atto performativo i più diversi approcci alla produzione sonora, abbattendo "definitivamente" la distinzione tra musica alta e musica pop in una ricerca libera da ogni sorta di limitazione di stile: ogni genere di spunto può essere parte integrante dei "discorsi" sonori del progetto E T E R E, che intende intraprendere l'esperienza della scrittura simultanea della musica in ogni possibile direzione sperimentale.
Il Museo, intitolato a Tolomeo (colui che senza poter far affidamento sulla vista, strumento limitato nello spazio, ha proposto una possibile visualizzazione, anche concettuale, del mondo), diviene quindi non solo luogo di conoscenza legato alla storia ma ambiente di promozione di linguaggi contemporanei che esplorano nuovi modi di percepire il passato ed il presente riscoprendo, da altri punti di vista, il mondo che ci circonda.
In linea con l'attività dell'Istituto per non vedendi (prestigioso centro di istruzione, educazione e formazione all'avanguardsia anche in ambito tecnologico e di produzione e ditribuzione di materiali nonché primo museo tattile di pittura antica e moderna) il nascente Museo sostiene la ricerca nell'incontro e confronto tra le arti attraverso la creazione di un itinerario immersivo che coinvolge i cinque sensi e di appuntamenti con artisti, musicisti e studiosi.
L'evento si colloca all'interno della Terza edizione di ART CITY Bologna -una tre giorni dedicata all’arte- che affianca con mostre, eventi e iniziative culturali l’annuale edizione di Arte Fiera e propone un’originale occasione per visitare i musei e i luoghi d’arte della splendida Bologna.
Orari di apertura ART CITY Bologna
venerdì 23 gennaio h 12-20
sabato 24 gennaio h 12-24
domenica 25 gennaio h 12-20
Ad aprire le sue attività un "Viaggio in una città intorno a una stanza": un weekend ricco di eventi (presentazioni, performance sonore e reading letterari) e l'inaugurazione della sua collezione con l'installazione audiovisiva permanente di Lino Strangis "Memorie tattili", prima acquisizione del Museo, realizzata ad hoc dall'artista rielaborando frammenti di memorie dell'Istituto ed indagando la percezione come strumento di conoscenza ma anche di esplorazione di spazi metaforici ed esperienziali.
Strangis, insieme a Roberto Liberati e Giovanni Paris, sarà inoltre protagonista con il progetto E T E R E della performance sonora "Tactile Soundscapes" che si terrà venerdi 23 gennaio alle 18:00. Una free improvisation basata sull'uso delle tecnologie elettroniche e digitali tale da accogliere nel suo processo generativo, al contempo anche sonorità tribali e provenienti dalle più diverse tradizioni musicali. Il tutto in un flusso sonoro estremamente cangiante capace di attraversare nell'atto performativo i più diversi approcci alla produzione sonora, abbattendo "definitivamente" la distinzione tra musica alta e musica pop in una ricerca libera da ogni sorta di limitazione di stile: ogni genere di spunto può essere parte integrante dei "discorsi" sonori del progetto E T E R E, che intende intraprendere l'esperienza della scrittura simultanea della musica in ogni possibile direzione sperimentale.
Il Museo, intitolato a Tolomeo (colui che senza poter far affidamento sulla vista, strumento limitato nello spazio, ha proposto una possibile visualizzazione, anche concettuale, del mondo), diviene quindi non solo luogo di conoscenza legato alla storia ma ambiente di promozione di linguaggi contemporanei che esplorano nuovi modi di percepire il passato ed il presente riscoprendo, da altri punti di vista, il mondo che ci circonda.
In linea con l'attività dell'Istituto per non vedendi (prestigioso centro di istruzione, educazione e formazione all'avanguardsia anche in ambito tecnologico e di produzione e ditribuzione di materiali nonché primo museo tattile di pittura antica e moderna) il nascente Museo sostiene la ricerca nell'incontro e confronto tra le arti attraverso la creazione di un itinerario immersivo che coinvolge i cinque sensi e di appuntamenti con artisti, musicisti e studiosi.
L'evento si colloca all'interno della Terza edizione di ART CITY Bologna -una tre giorni dedicata all’arte- che affianca con mostre, eventi e iniziative culturali l’annuale edizione di Arte Fiera e propone un’originale occasione per visitare i musei e i luoghi d’arte della splendida Bologna.
Orari di apertura ART CITY Bologna
venerdì 23 gennaio h 12-20
sabato 24 gennaio h 12-24
domenica 25 gennaio h 12-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska