Lo studioso siriano torturato, e decapitato dall'Isis
Khaled al Asaad, uomo dell'anno 2015

Rovine di Palmira
Ludovica Sanfelice
31/12/2015
Torino - Il quotidiano La Stampa conferisce il titolo di uomo dell'anno 2015 a Khaled al Asaad. Lo studioso e pioniere dell'archeologia siriana, che ha diretto il museo e il sito archeologico della città di Palmira per oltre quarant'anni, contribuendo alla sua iscrizione nella lista dell'UNESCO, è stato rapito da militanti dell'ISIS che lo hanno torturato, decapitato ed esposto sulla Piazza il 18 agosto di quest'anno.
Padre e guardiano del patrimonio inestimabile del sito, l'anziano ricercatore ha sacrificato eroicamente la propria vita, rifiutando di consegnare informazioni sui tesori nascosti. Opere occultate proprio per essere sottratte alla razzia iconoclasta dei fondamentalisti e ostinatamente custodite per le generazioni future.
Il Vicedirettore Massimo Gramellini espone in un editoriale le motivazioni della scelta e pubblica un ricordo di al Asaad, uomo valoroso "al crocevia di tante culture".
Consulta anche:
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
Un albero per Khaled al Asaad
Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
Padre e guardiano del patrimonio inestimabile del sito, l'anziano ricercatore ha sacrificato eroicamente la propria vita, rifiutando di consegnare informazioni sui tesori nascosti. Opere occultate proprio per essere sottratte alla razzia iconoclasta dei fondamentalisti e ostinatamente custodite per le generazioni future.
Il Vicedirettore Massimo Gramellini espone in un editoriale le motivazioni della scelta e pubblica un ricordo di al Asaad, uomo valoroso "al crocevia di tante culture".
Consulta anche:
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
Un albero per Khaled al Asaad
Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”