Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"
08/05/2007
Dato il grande successo di pubblico e di critica, la mostra L'astratto presente. Generazioni in scena, anziché terminare il 29 aprile, è stata prorogata fino al 29 luglio 2007.
Il Museo MAGI ha felicemente inaugurato la stagione del 2007 con questa importante mostra a carattere internazionale dedicata all’arte astratta del ‘900 che abbraccia un arco temporale compreso fra i primi anni del secolo scorso e le avanguardie legate al secondo dopoguerra.
La rassegna, curata da Vittoria Coen, si articola attraverso un percorso teso ad approfondire alcune delle tematiche più significative inerenti le sperimentazioni aniconiche con opere bidimensionali e tridimensionali per un totale di una quarantina di lavori.
Tra le presenze più importanti citiamo Emilio Vedova, Giacomo Balla, Ennio Morlotti, Agostino Bonalumi, Toti Scialoja, Afro, Felice Casorati - con un insolito paesaggio -, Giuseppe Capogrossi, Mauro Reggiani, Getullio Alviani, Antonio Corpora, Luigi Veronesi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma