Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina
Il Louvre sempre più legato a Cortona

L'allestimento de "Le collezioni del Louvre a Cortona - Gli Etruschi dall'Arno al Tevere", al MAEC nel 2011
E. Bramati
04/07/2014
Arezzo - Nei giorni scorsi la città di Cortona ha ospitato una delegazione di rappresentanti di due grandi istituzioni francesi, il Louvre e il Museo Henry Prades di Montpellier, arrivati in città per incontrare i responsabili del MAEC e l'amministrazione comunale.
Dopo il successo della precedente collaborazioni con il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, concretizzatasi nella mostra "Gli Etruschi dall'Arno al Tevere" del 2011, il Louvre intende consolidare i rapporti con l'istituzione toscana.
E' in progetto infatti una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier, località nota per il sito etrusco-romano di Lattara, e arriverà a Cortona nel 2016.
Il titolo scelto, ancora provvisorio, è “La scrittura etrusca e il mondo Mediterraneo”, e presenterà al pubblico l'affascinante lingua di questa civiltà italica, grazie ad opere provenienti sia dai maggiori musei europei, sia da istituzioni tunisine e algerine.
In attesa del 2016, il Musée du Louvre-Lens ha collaborato alla mostra "Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri", in corso a Palazzo delle Esposizioni a Roma fino al 20 luglio 2014.
Dopo il successo della precedente collaborazioni con il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, concretizzatasi nella mostra "Gli Etruschi dall'Arno al Tevere" del 2011, il Louvre intende consolidare i rapporti con l'istituzione toscana.
E' in progetto infatti una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier, località nota per il sito etrusco-romano di Lattara, e arriverà a Cortona nel 2016.
Il titolo scelto, ancora provvisorio, è “La scrittura etrusca e il mondo Mediterraneo”, e presenterà al pubblico l'affascinante lingua di questa civiltà italica, grazie ad opere provenienti sia dai maggiori musei europei, sia da istituzioni tunisine e algerine.
In attesa del 2016, il Musée du Louvre-Lens ha collaborato alla mostra "Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri", in corso a Palazzo delle Esposizioni a Roma fino al 20 luglio 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year