Al Prado la "prima" copia della Gioconda
Courtesy of © Louvre |
Leonardo da Vinci, Ritratto di Lisa Gherardini, sposa di Francesco del Giocondo, Detta Monna Lisa o La Gioconda, 1503 - 1519 ca., Olio su tavola di legno di pioppo, 77 x 53 cm, Parigi, Musée du Louvre
02/02/2012
I ricercatori del gabinetto tecnico del museo del Padro annunciano un’importante scoperta: la copia della Gioconda di Leonardo conservata nel museo di Madrid, recentemente sottoposta ad accurati restauri, potrebbe essere la prima replica conosciuta tratta dal capolavoro del maestro di Vinci. Si tratterebbe infatti di un’opera di mano di uno dei principali allievi di Leonardo, forse di Francesco Melzi, realizzata nell’atelier del maestro di Vinci quando questi era ancora intento a dipingere l'originale. I restauri cui la tela è stata sottoposta hanno infatti svelato la straordinaria qualità del dipinto del Prado che si è rivelato molto piu' pregevole di quanto non si credesse. L'estrema somiglianza tra la copia e l’originale affiora ora non solo nel volto femminile ma anche nel paesaggio toscano che fa da sfondo, emerso dal fondo nero rimosso dai restauratori. La copia della Gioconda sarà presentata in pubblico a Madrid il 21 febbraio. Poi andrà in trasferta al Louvre dove, dal 29 marzo al 25 giugno, sarà esposta in una mostra dedicata a Leonardo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano