MADE4ART e Libreria Bocca artisti scelti dal Premio d’arte Bocca 1997 - 2023

Achille Ascani, Porto di Terra
Dal 09 Gennaio 2024 al 12 Gennaio 2024
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: ore 10 - 18
Costo del biglietto: Ingresso gratuito, su appuntamento
Telefono per informazioni: +39.02.23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
MADE4ART è lieto di presentare una selezione di artisti che hanno partecipato al Premio d’arte Bocca 1997 - 2023 in una mostra-evento aperta al pubblico dal 9 al 12 gennaio 2024 presso la propria sede nel cuore di Brera.
Il Premio è organizzato dalla Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano: specializzata in libri d’arte e fondata nel 1775, è una delle più antiche librerie ancora attive al mondo, Locale Storico d’Italia con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Medaglia d’oro della Camera di Commercio di Milano. Nella sua ottava edizione, il Premio d’arte Bocca ha avuto come Giuria di qualità Jean Blanchaert, Antonio D’Amico, Volker Feierabend, Paola Gribaudo e Carlo Motta, Comitato selezionatore Agostino Arrivabene, Cristina Artese, Alberto Casiraghy, Giacomo Lodetti e Cristina Muccioli, Comitato promotore Vera Agosti, Simona HeArt e Giorgio Lodetti.
Le opere selezionate da MADE4ART sono state scelte tra le oltre 400 partecipanti al contest dai titolari dello spazio d’arte milanese Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, che hanno voluto idealmente rappresentare in un insieme eterogeneo, armonico e ricco di forza espressiva le molteplici declinazioni in cui l’Arte si è manifestata attraverso questo importante Premio a tema libero.
In esposizione presso MADE4ART opere degli artisti Christian Aloi, Achille Ascani, Silvio Balestra, Alda Maria Bossi, Narciso Bresciani, Stefano Bressani, Chiara Galliano, Monica Gorini, Elena Mantovani, Lorenzo e Simona Perrone, Edoardo Pilutti Toniolo, Paco Ramos, Edoardo Romagnoli, Roberta Rossi, Silvia Serenari, Marie Sugimoto, Rita Vitaloni, Melissa Wauchope - “Damson”.
La mostra-evento presso MADE4ART, che inaugura la stagione espositiva 2024 dello spazio milanese, consolida un rapporto di amicizia e collaborazione con Libreria Bocca che dura da anni, un sodalizio all’insegna dell’arte tra due realtà d’eccellenza nel panorama culturale italiano.
Opening martedì 9 gennaio ore 18 - 20
Il Premio è organizzato dalla Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano: specializzata in libri d’arte e fondata nel 1775, è una delle più antiche librerie ancora attive al mondo, Locale Storico d’Italia con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Medaglia d’oro della Camera di Commercio di Milano. Nella sua ottava edizione, il Premio d’arte Bocca ha avuto come Giuria di qualità Jean Blanchaert, Antonio D’Amico, Volker Feierabend, Paola Gribaudo e Carlo Motta, Comitato selezionatore Agostino Arrivabene, Cristina Artese, Alberto Casiraghy, Giacomo Lodetti e Cristina Muccioli, Comitato promotore Vera Agosti, Simona HeArt e Giorgio Lodetti.
Le opere selezionate da MADE4ART sono state scelte tra le oltre 400 partecipanti al contest dai titolari dello spazio d’arte milanese Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, che hanno voluto idealmente rappresentare in un insieme eterogeneo, armonico e ricco di forza espressiva le molteplici declinazioni in cui l’Arte si è manifestata attraverso questo importante Premio a tema libero.
In esposizione presso MADE4ART opere degli artisti Christian Aloi, Achille Ascani, Silvio Balestra, Alda Maria Bossi, Narciso Bresciani, Stefano Bressani, Chiara Galliano, Monica Gorini, Elena Mantovani, Lorenzo e Simona Perrone, Edoardo Pilutti Toniolo, Paco Ramos, Edoardo Romagnoli, Roberta Rossi, Silvia Serenari, Marie Sugimoto, Rita Vitaloni, Melissa Wauchope - “Damson”.
La mostra-evento presso MADE4ART, che inaugura la stagione espositiva 2024 dello spazio milanese, consolida un rapporto di amicizia e collaborazione con Libreria Bocca che dura da anni, un sodalizio all’insegna dell’arte tra due realtà d’eccellenza nel panorama culturale italiano.
Opening martedì 9 gennaio ore 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
silvio balestra ·
achille ascani ·
narciso bresciani ·
edoardo romagnoli ·
alda maria bossi ·
made4art ·
stefano bressani ·
rita vitaloni ·
elena mantovani ·
silvia serenari ·
monica gorini ·
christian aloi ·
chiara galliano ·
lorenzo e simona perrone ·
edoardo pilutti toniolo ·
paco ramos ·
roberta rossi ·
marie sugimoto
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo