Al MAXXI "Fabulae Romanae” di Lucy e Jorte Orta
Lucy e Jorte Orta, Fabulae Romanae
19/03/2012
Roma - Ermenegildo Zegna approda mercoledì 21 marzo 2012 alle ore 12.00 al MAXXI con un progetto speciale d’arte contemporanea: una installazione di nuovi lavori di Lucy e Jorge Orta appositamente commissionati, frutto della collaborazione diretta tra il Museo, il duo artistico, l’azienda. Si tratta della prima iniziativa speciale realizzata da Ermenegildo Zegna nell’ambito di ZegnArt, un progetto poliedrico e pluriennale sulle arti visive del nostro tempo. Il lavoro intitolato “Fabulae Romanae” firmato da Lucy e Jorte Orta e commissionato da Ermenegildo Zegna con il supporto del Centre for Sustainable Fashion, London College of Fashion viene presentato nell’ambito di Tridimensionale, un nuovo allestimento della collezione MAXXI Arte. “Fabulae Romanae” è una installazione composita, dedicata a Roma: quasi come una narrazione, attraverso nuovi lavori scultorei realizzati dagli artisti e la presentazione in video di una performance realizzata senza spettatori, propone per il museo che è icona della città contemporanea un excursus simbolico sul tracciato di tutto il lavoro di ricerca degli Artisti : dal tema chiave della tenda, “forma nomade di riparo”, sono presentati i Refuge Wear, “habitat” minimi portatili, che fondono in un’unica soluzione concettuale le funzioni fisiche, sociali, simboliche di architettura e abbigliamento, sino agli Spirits, eteree sentinelle cui è affidato il compito di restituire il soffio vitale delle città, scandito con l’ausilio dei versi del poeta Mario Petrucci
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto