Pei's World. A brief history of a Chinese gallery in Italy

Pei's World. A brief history of a Chinese gallery in Italy
Dal 10 May 2019 al 24 November 2019
Venezia
Luogo: Spazio Thetis - Palazzina Modelli
Indirizzo: Arsenale Nord
Orari: da martedì a domenica 11-18
Curatori: Luca Beatrice
Una giovane donna intraprendente e la sua storia sbarcano a Venezia con la Mostra collettiva Pei’s World - A brief history of a Chinese gallery in Italy presso lo Spazio Thetis, nel periodo della Biennale Arti Visive 2019, dall’10 maggio al 24 novembre. Questa mostra racconta il mondo di Peishuo Yang e degli artisti, provenienti da diversi continenti, che rappresenta in esclusiva.
“Per una volta dunque - scrive Luca Beatrice, curatore dell’esposizione - una mostra non è soltanto incentrata sugli artisti, ma anche su chi si è inventato letteralmente da zero un progetto”.
Da Tian Jin, metropoli del Nord Est della Cina di circa 15 milioni di abitanti, oltre vent’anni fa la giovanissima Peishuo Yang parte per venire a vivere in Italia, attratta dalla qualità della vita, dalla storia dell’arte e dal paesaggio nel nostro Paese.
Dal 1997, dunque, Pei (gli amici la chiamano così) è residente in Italia. Studente a Lettere e Filosofia, quindi all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove si diploma nel 2008. Nello stesso anno fonda la società Present Contemporary Art, la cui mission è stabilire relazioni tra l’Italia e la Cina il cui mercato vive un periodo di straordinaria e crescente espansione.
Nel 2011 apre la sua galleria nel centro di Firenze quindi, nel 2013, si trasferisce a Milano e fonda MA-EC: non soltanto una galleria tradizionalmente intesa, ma una vera e propria piattaforma interattiva, centro di incontri internazionali per valorizzare la creatività e gli scambi tra occidente e oriente, organizzare eventi, favorire sinergie.
Di recente MA-EC ha una nuova sede, il prestigioso Palazzo Durini, a due passi dal Duomo.
Artisti: Afran (Camerun), Jorge Cavelier (Colombia), Ma Cong (Cina), Huiming Hu (Cina), Tannaz Lahiji (Iran), Giorgio Piccaia (Italia)
Opening 10.05 h.17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce