Futur.11/+. Sinergia Futurista a Palermo

Futur.11/+. Sinergia Futurista a Palermo
Dal 02 Dicembre 2016 al 30 Dicembre 2016
Palermo
Luogo: Studio Futurista Artè
Indirizzo: viale Regione Siciliana 2841
Orari: dal Lunedi al Venerdì 16:30-19,30; Sabato e domenica su appuntamento. Chiuso per i Festivi
Enti promotori:
- Patrocinato dal Comune di Palermo e dal Comune di Bellagio
Telefono per informazioni: +39 327 5324808
E-Mail info: casadartefuturista@gmail.com
Venerdì 2 Dicembre 2016, alle ore 18,30, sarà inaugurata la Casa d'arte Futurista A. Gaeta e contestualmente verrà lanciato il Manifesto della ReteStudioAmbiente Futurista, firmato da Antonino Gaeta, pittore e fondatore del Gruppo Futurista Siciliano Contemporaneo, e Antonio Saccoccio, oltre-artista e ricercatore digitale, il primo in Italia a rilanciare sul web l'avanguardia futurista di Marinetti.
In tale occasione verrà inaugurata "Futur.11/+", sinergia futurista che vedrà simultaneamente coinvolti diversi esponenti del Futurismo Contemporaneo: Stefano Balice, Graziano Cecchini Rosso Trevi, Vitaldo Conte, Gianluigi Giorgetti, Roberto Guerra, Klaus-Peter Schneegass, Marco Zappa, oltre ai già citati Gaeta e Saccoccio.
Aprirà la Giornata Futurista l'intervento del Maestro Franco Nocera, ultimo Decano della Prima Cattedra di Pittura dell'Accademia Di Belle Arti di Palermo, cattedra retta per diversi anni dal Maestro Pippo Rizzo e nella quale si è formato lo stesso A. Gaeta.
Seguirà l'intervento del consigliere avv. Giulio Cusumano, che in rappresentanza del Comune di Palermo inaugurerà ufficialmente con la scopertura di una targa commemorativa la Prima Casa Futurista del terzo Millennio.
La Giornata proseguirà con la serata futurista Festa Spri... Vata, che in pieno spirito futurista aggregherà in un luogo pubblico/privato menti libere e audaci all'insegna delle arti.
Ore 19,30 Compagnia musicale, con il palermitano Fulvio Caruana (musica elettronica e chitarra elettrica).
A seguire intervento in audiovideoconferenza da Latina con Antonio Saccoccio, che esporrà i nuclei fondanti del Futurismo Contemporaneo, seguito da contributi video di Roberto Guerra, di cui verranno proiettati in sala Tribute David Bowie, Romantronica (Nettarg ed.) Clip David Bowie Renaissance e altro.
Simultaneamente il performer Vitaldo Conte darà vita ad un’azione sinergica parallela esibendosi presso l‘Atelier Montez di Roma in “Rituale Estremo Amore“, happening di arte-narrazione.
Alle ore 21,30 "La grande ceramica italiana degli Anni ’20 e ’30", conferenza tenuta dal Professore Giorgio Levi ( Pisa), ricercatore noto a livello internazionale, insignito dell'Ordine Cherubino, che illustrerà l’opera degli artisti e delle manifatture più importanti del Primo Novecento, tra déco, futurismo, evoluzione dell’arte popolare, reinvenzione del mondo classico e richiami ai grandi movimenti artistici europei dei primi del secolo.
La serata si concluderà con una degustazione di prodotti offerti dall'Azienda Vinicola Tasca D'Almerita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vitaldo conte ·
antonino gaeta ·
studio futurista art ·
antonio saccoccio ·
stefano balice ·
graziano cecchini rosso trevi ·
gianluigi giorgetti ·
roberto guerra ·
klaus peter schneegass ·
marco zappa
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo