Officina lombarda Roma|Margutta

Pierangela Cattini, Sì, 2017, acrilico su tela, 50x50 cm
Dal 5 May 2017 al 18 May 2017
Roma
Luogo: Monogramma Arte Contemporanea
Indirizzo: via Margutta 102
Curatori: Fabrizia Buzio Negri
Telefono per informazioni: +39 3355443223
E-Mail info: infomonogramma@gmail.com
A Roma, a un passo da Piazza di Spagna nella bella Via Margutta, la via dell’arte da sempre, officina lombarda, factory creata nel 2009 dal critico d’arte Fabrizia Buzio Negri, si presenta con 6 suoi artisti dopo i successi in Italia e all’estero, in mostre a Berlino, Barcellona, Parigi, Mantova, Venezia ed EXPO Milano.
Guardando come sempre all’arte internazionale, officina lombardasi muove nel concept proposto dalla 57esima Biennale di Venezia che si apre proprio negli stessi giorni con il tema:
“VIVA ARTE VIVA”.
Libertà Utopia Riflessioni per un nuovo UMANESIMO: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione, una nuova vitalità.
GLI ARTISTI
Pierangela Cattini interpreta un mondo enigmatico di personaggi femminili con una tecnica mista d’effetto in una trasformazione rarefatta nel segno e in una luce abbagliante surreale.
Gladys Colmenares, venezuelana, presenta l’astrazione in assemblages e pitture di varie tecniche, anche polimateriche, dove si incontrano felicità cromatica, invenzione, divertissement.
Luca Ferrario, da Mendrisio, con la fotografia di inattesa liricità. “Una macchina fotografica, una modella, una sola luce ed uno sfondo nero”: il nudo femminile, ombra/luce tra visibile e invisibile.
Luca Ghielmi trasmette emozioni di un personalissimo viaggio esistenziale, abbagliante in una sorta di stenografia bruciata dall’ansia. Velocizzato, con elaborazioni fotografiche digitali da web.
Martina Goetze, da Amburgo,predilige l'uso del collage mixando colori acrilici ai più svariati materiali in un forte dialogo tra materia e colore. Figure femminili prendono vita in nuovi volumi.
Massimo Sesiarende omaggio alla Pittura con i colori ad olio scelti accuratamente per espressioni tonali dove trova un suo spazio la luce. E’ una magia metafisica che fa rinascere natura e paesaggi.
Vernissage: venerdì 5 maggio ore 18.30 - drink
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira